Cerca

Jeep ferma la vendita delle auto a benzina e diesel in Francia

Stop ai modelli endotermici in Francia.

Jeep ferma la vendita delle auto a benzina e diesel in Francia
Vai ai commenti 110
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 apr 2022

Jeep ha deciso di fare un ulteriore passo avanti del suo piano di elettrificazione, annunciando che a partire dall'inizio di giugno, in Francia, eliminerà dal suo listino i modelli dotati esclusivamente di un motore endotermico. Questo significa che sarà possibile ordinare solamente le versioni elettrificate 4xe (Plug-in) o e-Hybrid. I clienti francesi interessati ancora ai modelli endotermici dovranno affrettarsi perché il marchio accetterà nuovi ordini per queste versioni solo sino al 30 maggio (si potranno comunque acquistare fino a che le concessionarie non esauriranno le scorte).

Per Jeep si tratta di una scelta molto importante. La Francia, dunque, è il primo mercato europeo in cui il marchio decide di mettere la parola fine alla vendita dei modelli endotermici. Ricordiamo che il costruttore punta a proporre solo modelli 100% elettrici in Europa nel 2027. A seguito di questa novità, il listino Jeep in Francia sarà così composto:

  • Jeep Renegade e Jeep Compass e-Hybrid
  • Jeep Renegade e Jeep Compass 4xe 1.3 l 190 CV
  • Jeep Renegade e Jeep Compass 4xe 1.3 l 240 CV
  • Jeep Wrangler Unlimited 4xe

Più avanti debutterà sul mercato anche la nuova Jeep Grand Cherokee che sarà proposta solamente nella variante 4xe ibrida Plug-in. Piccola eccezione (per il momento) solamente per la Gladiator che essendo immatricolata come veicolo commerciale continuerà ad essere proposta con i motori diesel.

NEL 2023 UNA JEEP ELETTRICA

Il piano di elettrificazione di Jeep farà poi un ulteriore passo avanti nel 2023 quando sarà presentata una Jeep elettrica. Si tratterà di un B-SUV di cui Stellantis ha già mostrato alcune immagini durante la presentazione del suo piano industriale "Dare Forward 2030". Un modello sulla carta interessante di cui, al momento, non si conoscono le specifiche tecniche.

Visto che il lancio è atteso per il 2023, è probabile che già nel corso dei prossimi mesi possano arrivare ulteriori dettagli sulle sue caratteristiche.  Tra pochi giorni, invece, all'Easter Jeep Safari il marchio porterà una versione 2.0 del concept del suo fuoristrada elettrico Magneto. Chissà che non arrivino novità sulla sua commercializzazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento