Cerca

Infiniti, piccole novità per la QX80 e 3 concept alla Monterey Car Week

Look rivisitato, interni ancora più curati e tecnologia premium.

Infiniti, piccole novità per la QX80 e 3 concept alla Monterey Car Week
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 7 ago 2025

Dopo la nuova generazione lanciata solamente lo scorso anno, Infiniti ha annunciato la versione 2026 della QX80. La nuova versione introduce l’innovativo allestimento SPORT, una novità assoluta per il SUV di punta della casa giapponese, che va ad affiancare le versioni PURE, LUXE e AUTOGRAPH.

Le novità dell’allestimento SPORT

Il design esterno della QX80 SPORT si distingue per una serie di interventi che ne accentuano lo stile. La griglia frontale è stata ridisegnata, il paraurti anteriore prevede ora linee più scolpite e i cerchi da 22” presentano un disegno esclusivo. Sono previste anche finiture scure sul tetto, sulle calotte degli specchietti, sui mancorrenti e anche sui loghi e le modanature, dettagli che conferiscono al veicolo un look più grintoso, senza rinunciare all’eleganza che contraddistingue il modello. La verniciatura può essere scelta in quattro tinte, tra cui Grand Blue, Dynamic Metal e Radiant White, con la possibilità di abbinare il tetto in contrasto Black Obsidian su tre di esse. All’interno c’è un raffinato accostamento di materiali e colori. La tonalità Dusk Blue si accompagna a inserti in legno a poro aperto, finiture in cromo opaco e rivestimenti nero/blu con perforazioni a motivo diamante.

Caratteristiche tecniche e allestimenti della QX80 2026


Dal punto di vista tecnico, la QX80 2026 adotta un’unica motorizzazione, il VR35DDTT V6 biturbo abbinato a un cambio automatico a nove rapporti. Una configurazione pensata per garantire una guida fluida e potente, adatta sia agli spostamenti urbani sia ai viaggi più lunghi. La dotazione tecnica si conferma di alto livello già a partire dalla versione PURE, che include un doppio schermo da 14,3” con sistema Google integrato, impianto audio Klipsch con 14 altoparlanti, maniglie a filo carrozzeria e sistema di assistenza alla guida ProPILOT Assist.

Gli allestimenti di livello superiore introducono contenuti sempre più raffinati. La versione LUXE, per esempio, aggiunge sospensioni pneumatiche elettroniche, l’head-up display e l’impianto di climatizzazione avanzato per la seconda fila. L’allestimento AUTOGRAPH offre il massimo della personalizzazione, tra cui i sedili massaggianti per la seconda fila, la console centrale con comandi touch e il vano refrigerato, oltre a un impianto audio Klipsch Reference Premiere a 24 altoparlanti.

La configurazione degli interni prevede sette o otto posti, con seconda fila disponibile sia con sedili singoli sia con panca a tre posti. Anche la terza fila può essere riscaldata e, nell’allestimento più ricco, rifinita in pelle semi-anilina. A bordo non mancano elementi come il retrovisore smart senza cornice, l’illuminazione ambientale configurabile in 64 colori e la videocamera interna per la supervisione dei passeggeri.

Il listino parte da circa 77.000€ (83.750 dollari) e arriva fino a circa 102.500€ (111.500 dollari) con l’arrivo presso i concessionari previsto entro l’estate.

Tre nuovi concept alla Monterey Car Week

In occasione dell’imminente Monterey Car Week (in programma dall’8 al 17 agosto), Infiniti presenterà tre nuovi concept, due dei quali potrebbero ampliare la gamma del SUV QX80. Il terzo progetto riguarda invece un inedito crossover coupé. Il primo prototipo si chiama QX80 Terrain Spec e si presenta con un’impostazione marcatamente off-road. Il design prevede protezioni sottoscocca, parafanghi allargati, assetto rialzato, portapacchi e barra luminosa supplementare che riflettono un orientamento avventuroso. Il secondo modello, è il QX80 Track Spec, un concept che adotta uno stile più estremo, con un paraurti frontale inedito che lascia intuire un’aerodinamica più aggressiva. Infine, il terzo concept, denominato QX65 Monograph, anticipa invece un futuro crossover coupé a due file di sedili. Sebbene il teaser mostri solo una mascherina angolare con logo illuminato e gruppi ottici a firma digitale, precedenti foto spia avevano anticipato le linee sportive del modello.
 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento