Cerca

Caos incentivi auto elettriche 2025, risolti i problemi tecnici: i voucher si possono validare

Un problema tecnico della piattaforma, adesso risolto, non permetteva alle concessionarie di poter validare i voucher degli incentivi

Caos incentivi auto elettriche 2025, risolti i problemi tecnici: i voucher si possono validare
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 ott 2025

I nuovi incentivi auto elettriche 2025 hanno fatto il tutto esaurito in poco tempo. I poco meno di 600 milioni di euro messi a disposizione dal Governo sono andati bruciati in meno di 48 ore. Complessivamente, come abbiamo scritto, sono stati erogati 55.680 voucher che permetteranno di ottenere uno sconto di 9.000 euro o di 11.000 euro, nel caso delle persone fisiche, in base all’ISEE.

PROBLEMA TECNICO CON LA PIATTAFORMA

Tutto bene? Non proprio perché nei giorni successi, leggendo tra i messaggi dei vari gruppi dedicati alle auto elettriche sui social, si potevano trovare post di utenti che raccontavano di non essere riusciti a completare l’ordine presso le concessionarie in quanto i venditori non riuscivano a validare il voucher. Ricordiamo, infatti, che per ottenere il bonus legato all’Ecobonus, il voucher deve essere validato dalle concessionarie entro 30 giorni dall’erogazione. In caso contrario viene annullato. A quanto pare c’erano problemi tecnici che hanno impedito di procedere con questo passaggio importante. Dubbi, proteste, mancanza di comunicazione, insomma, un vero caos visto che non era ben chiaro come si sarebbe evoluta la questione. Fortunatamente, adesso il problema tecnico è stato adesso risolto come ha comunicato UNRAE in una nota stampa.

SI PUÒ RIPRENDERE CON LA VALIDAZIONE DEI VOUCHER

Infatti, a partire dalle ore 13 di oggi sono state riattivate le funzionalità della Piattaforma informatica gestita da SOGEI per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Questo significa di può finalmente procedere alla validazione dei voucher generati e prenotati dai beneficiari e ovviamente alla conseguente immatricolazione dei veicoli oggetto degli incentivi. I motivi del problema tecnico? UNRAE parla solo di difficoltà operative che hanno causato l’interruzione delle operazioni previste, riconducibili alla complessità delle procedure per la compilazione dei dati previsti all’interno della Piattaforma. Insomma, un problema tecnico-informatico della piattaforma.

La gestione informatica dei nuovi incentivi auto elettriche 2025 si è rivelata più complessa del previsto e ha richiesto ripetuti interventi di allineamento tra le Strutture istituzionali e associative, al fine di risolvere questioni interpretative e operative, in particolar modo legate allo schema di calcolo dell’incentivo.

Tali criticità sono risultate ancor più problematiche, considerate le legittime aspettative sia dei beneficiari che dell’intera filiera automobilistica, maturate in questi ultimi mesi di attesa degli incentivi. A questo, bisogna aggiungere la circostanza che la data odierna, ultimo giorno del mese, rappresenta un momento cruciale per registrare un’efficace accelerazione dell’immatricolazione dei veicoli elettrici – fortemente auspicata dal settore – e dare quindi maggior respiro ad un mercato in continua sofferenza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento