Cerca

Tornano gli incentivi auto elettriche 2025: nuovo click day sabato 22 novembre

Sabato patirà la seconda tornata dell'Ecobonus 2025; torneranno disponibili i soldi dei voucher non validati che nel frattempo sono scaduti

Tornano gli incentivi auto elettriche 2025: nuovo click day sabato 22 novembre
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 nov 2025

Sta per arrivare una nuova possibilità per poter ottenere il voucher dei nuovi incentivi auto elettriche 2025. Infatti, sabato 22 novembre dalle ore 10 scatterà un nuovo click day con quanto sarà avanzato. Ricordiamo infatti che il nuovo Ecobonus era partito ufficialmente il 22 ottobre. Le persone o le imprese che disponevano dei requisiti necessari, attraverso la piattaforma online, avevano potuto richiedere il voucher che nel caso delle persone fisiche permette di ottenere uno sconto di 9.000 euro o 11.000 euro a seconda dell’ISEE. Tuttavia, il voucher va poi fatto validare dalle concessionarie e c’è tempo 30 giorni per farlo. In caso contrario si annulla e i soldi tornano nel fondo. Dunque, ci sono ancora solo poche ore per validare i voucher prima che quelli erogati nella prima tornata del click day vengano annullati. Insomma, una corsa contro del tempo per non perdere l’occasione.

QUANTI SOLDI AVANZERANNO?

Nel mentre in cui scriviamo, sui 55.774 voucher erogati, ne sono stati validati 45.313, pari all’81,2% del totale. Dunque, ne mancano ancora 10.461 (18,8%). C’è ancora un po’ di tempo per validare il proprio voucher se ancora non è stato abbinato ad alcun ordine. Sembra che, però, si arriverà a disporre di un piccolo tesoretto che presto tornerà a disposizione. Quanto avanzerà lo capiremo meglio quando effettivamente scadranno i 30 giorni dalla prima erogazione.

INCENTIVI AUTO ELETTRICHE 2025: REGOLE

Riassumiamo le regole e i requisiti che i privati cittadini dovranno rispettare per poter accedere agli incentivi auto elettriche 2025 una volta che torneranno disponibili. Innanzitutto c’è l’obbligo di residenza nelle aree urbane funzionali o FUA (Functional Urban Area). Le FUA, per chi ancora non le conoscesse,  sono composte da una “City” di almeno 50 mila abitanti e dalla sua area di pendolarismo. Requisito su cui ci sono state molte polemiche dato che lascia fuori dall’Ecobonus quasi metà della popolazione italiana.

Bisogna poi disporre di una vecchia vettura fino ad Euro 5 da poter rottamare. Inoltre, il nuovo modello che si intende acquistare non deve costare più di 35.000 euro più IVA e cioè 42.700 euro. Infine, l’erogazione dell’Ecobonus è legata all’ISEE.

  • 11.000 euro per chi ha un ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro
  • 9.000 euro per chi ha un ISEE superiore a 30.000 euro e fino a 40.000 euro

Per le microimprese, invece, il bonus coprirà fino al 30% del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20 mila euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento