
Auto 21 Mar
Si chiama Hyundai N Driving Experience ed è la versione su circuito di uno dei tanti pacchetti dedicati a chi cerca corsi di guida sicura e corsi di guida sportiva. Dopo aver messo alla prova la Winter Driving Experience, con i SUV ibridi plug-in ed elettrici, questa volta si torna alle origini in uno dei tracciati in cui i coreani organizzano le esperienze: l'autodromo di Monza.
Premesso che non serve essere clienti Hyundai per partecipare alla N Driving Experience, anzi può essere l'occasione per un test drive dove strapazzare l'auto in tutta sicurezza, i pacchetti disponibili sono due e cambiano a seconda dell'auto che si guiderà:
L'unica eccezione è rappresentata dal Nordschleife, l'esperienza al Nurburgring che costa 999€ per i30 N o Kona N e 899€ per i20 N. Tutti i dettagli sono disponibili in questa pagina.
La Track Experience è il programma completo: vitto, alloggio, esercizi di controllo del veicolo e di sicurezza e giri in pista. Esiste anche una formula più economica, ma non per questo non formativa. Si tratta della N-Experience: al volante della gamma N di Hyundai, si affrontano esercizi di sicurezza e di controllo del veicolo in pista.
Il programma si esaurisce in una giornata (dalle 09.00 alle 16.00) e il prezzo è di 99€ a persona, pranzo incluso.
I partecipanti sono seguiti dall'istruttore (e dal traduttore eventualmente) in tutti gli esercizi con consigli e indicazioni personalizzate. La teoria è importante, e per questo è prevista una sessione che parte dalle basi e arriva alla guida in pista. I gruppi sono da massimo 10 persone così che gli istruttori possano concentrarsi sulle esigenze diverse dei partecipanti.
Non spendo ulteriori parole sulla preparazione degli istruttori perché il gruppo è esattamente lo stesso che viaggia nelle varie location e nei vari circuiti. Vi consiglio di leggere il capitolo "gli istruttori" scritto in occasione della Winter Experience:
La Hyundai Driving Experience è destinata solo ai clienti Hyundai? No, chiunque può acquistare il pacchetto, dal proprietario di una qualsiasi auto della gamma a chi è un semplice simpatizzante che vuole provare un modello fra quelli della gamma N (e non solo), oppure che sta cercando l'occasione per un test drive più completo prima di prendere una decisione.
Senza dimenticarsi di chi vuole sfruttare l'occasione per imparare a reagire meglio in caso di situazioni d'emergenza alla guida.
La gamma Hyundai N è oggi declinata in quattro modelli: Hyundai i30 N (e la Fastback) è stata la prima a nascere, recentemente ha visto un aggiornamento che ha ridotto le opzioni proponendola solo con il cambio automatico, che però non fa rimpiangere assolutamente l'assenza di un manuale nella gamma.
Kona N ripropone lo stesso motore della sorella a ruota bassa e, con grande sorpresa di moltissimi (Tarquini incluso come ci ha svelato durante l'evento), è uno dei pochi crossover che possono davvero essere definiti sportivi. Prima di commentare, provare per cortesia...
Infine c'è i20 N, rappresentante di un segmento inferiore, quello delle hot hatch da circa 200 CV. Qui si può scegliere il cambio manuale e la i20 N è una delle poche rappresentanti di questa nicchia, nicchia che l'ha vista vincitrice in Italia perché tra le segmento B performance è stata quella più venduta, battendo Ford Fiesta ST e Toyota GR Yaris.
Interessante poi notare come tutti i modelli della gamma Hyundai N replichino la stessa formula per la garanzia della gamma tradizionale: 5 anni e chilometri illimitati. Allo stesso modo, le N coreane non rinunciano al comfort dei modelli stradali, proponendo le stesse capacità di connessione con gli smartphone per l'infotainment e la stessa dotazione di ADAS per sicurezza attiva e guida semi-autonoma, rendendole quindi davvero in grado di esprimere sia l'anima stradale, sia quella "pistaiola".
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
Non lo so ma lo scoprirò.
Sponsorizzato da chi?
Ora non è più solo il cellulare...sono anche i vari tablet sulle auto...forse anche peggio
Certo, hai ragione... infatti è comunque la causa di circa 1 incidente su 10.
Il problema però è che mentre tutti hanno la percezione che andare forte è pericoloso, sembra che non avvenga lo stesso per l'uso del cellulare...
Si la distrazione ok..ma più si va veloce e più esponenzialmente ci si mette a rischio...l'auto va anche fermata, e se non c'è spazio di frenata non c'è fisica che tenga lo scontro è inevitabile..poi un conto è sbattere a 50 un conto è sbattere a 100/150/200 E così via...la velocità va adeguata alla strada che si sta percorrendo tenendo conto anche delle condizioni atmosferiche.
..vabé se uno cammina sui binari allora diciamo che i treni sono pericolosi?
ma davvero un attestato di 3 giorni viene considerato più del semplice foglio di carta su cui è stato stampato? ... nel video di presentazione del corso, Bicocchi stesso dice che non si diventa collaudatori in 3 giorni, 3 mesi, 3 anni... il corso è più specifico di quello della Hyundai, concordo, ma se non hai una preparazione alle spalle esci con le stesse nozioni del corso di 2gg della Hyundai , quindi situazioni di emergenza, controllo sovra/sotto sterzo , etc
dall'ultimo report istat, il 30% degli incidenti sono causati da distrazione o errori su precedenza/semafori, il 10% dalla velocità.
C'è poi un circa 20% di ''cause sconosciute/non dichiarate'' che sembrano in buona parte imputabili a distrazione anch'esse.
Non ritrovo i dati ufficiali sugli incidenti mortali ma sono numeri abbastanza simili.
E con questo non voglio dire che va bene andare veloce, solo che il problema maggiore sulle strade adesso è la distrazione.
Si dipende se percepisci che stai per morire o no :P
Dillo al tizio che ieri ha lasciato l'auto ferma in corsia di emergenza e si è incamminato lungo quella.
Che poi, non è tanto la velocità ad uccidere, ma l'arresto improvviso dovuto all'impatto.
Cit.
Sono due tipi di corso diversi però, qui sono nozioni di guida e sicuramente esalteranno certe caratteristiche dell'auto in virtù di invogliarti potenzialmente all'acquisto, quello di Cironi sono nozioni di collaudo dinamico del veicolo e ti viene rilasciato anche un attestato. O almeno così era all'inizio, se poi è cambiato non so, ma in quest ottica i 3k possono essere giustificati
Comunque vedendo come guidano le persone', la risposta all'articolo è :"NO"
Non e' difficile cercare ma leggere e capire il contenuti a quanto pare per te è impossibile! Dove dice piu' morti che in autostrada? Smettila di fare il Bambino e cresci!
se solo cercassi meglio...non è difficile....
https://www.google.com/amp/s/www.agi.it/cronaca/news/2022-01-12/incidenti-stradali-un-pedone-ucciso-ogni-32-ore-15196105/amp
Insomma le fonti di più morti in città non ci sono, quindi hai detto una gran bufala, a posto.
Come ha detto l’altro utente:”è questione di percezione!”…..
C'è anche a Monza
La i30 N è assolutamente disponibile anche con cambio manuale. Anche il restyling.
Il mio prof di fisica non sarebbe d'accordo :)
Ma è un articolo sponsorizzato giusto?
Almeno DDay lo scrive che si capisca.
Coreane.
Uccide la distrazione, quanto la velocità.
La velocità andrebbe adeguata alla strada che si sta percorrendo e alle situazioni meteo del momento
bast vedere quanti pedoni vengono messi sotto in città a velocità basse...non mi risulta che si possa passeggiare in autostrada dove le auto vanno a 200km/h come sostieni..
se ti distrai a 50km/h in città è peggio che a 100km/h in provinciale in mezzo al nulla ma dove il limite è sempre di 50km/h...confermo
Più che polli, sono appassionati..come dici se trova chi glieli da fa bene
Sono 3gg tra teoria e pratica, con driver di tutto rispetto come Loris Bicocchi (collaudatore Bugatti e tante altre) , auto serie come Mazda Mx5 preparare per i vari test, etc ma a me è sempre sembrato un prezzo eccessivo...mi ha pure risposto con un tono alterato , perché lui dice invece che è un prezzo accettabile considerando i corsi simili presenti sul mercato.
Per carità, tutto vero... ma la distrazione uccide più della velocità, ci sono dati ufficiali a riguardo.
Evitare un ostacolo se vai veloce è difficile, evitarlo se non guardi la strada è impossibile.
Fonti per favore.
Ma la N-Experience dove si svolge?
Sul sito non c'è scritto e i riferimenti sono tutti "tedeschi"
Sicuro, ma la maggior parte degli incidenti mortali avviene in città a velocità basse. Non servono i 200Km/h per morire
Non lo conosco, com'è il programma?
se trova chi glieli da, fa bene a spennare i polli...
magari chi guida veloce è più attento alla strada di quello che scrive un messaggio a 50.
La velocità è pericolosa ma stando alle statistiche lo è di più la distrazione.
Ok, quindi se ti distrai a 50km/h è lo stesso che distrarsi a 100km/h..
In realtà la maggior parte degli incidenti è provocata dalla distrazione per smartphone/sigaretta/sistemi multimediali enormi delle auto nuove
Iniziativa che approvo in pieno. Se si vuole correre c'e' la pista, per tutto il resto bisogna rispettare i limiti e la segnaletica stradale. Troppi incidenti a causa delle teste calde.
DriveExperience di Cironi: 3mila € senza vitto e alloggio ....