
09 Maggio 2023
Il Gruppo Hyundai sta facendo un nuovo passo avanti nel suo progetto di crescita negli Stati Uniti. A novembre 2022, il Gruppo coreano aveva firmato un memorandum d’intesa con SK On per garantirsi la fornitura di batterie per veicoli elettrici per il Nord America. Adesso, le due aziende hanno reso noti i piani per andare a creare una joint venture che si occuperà della produzione di batterie destinate alla fabbriche del Gruppo che si trovano negli USA.
Grazie alla joint venture, sarà costruito uno stabilimento per la produzione di celle delle batterie che sarà situato nella contea di Bartow, in Georgia, vicino agli stabilimenti statunitensi del Gruppo, tra cui Hyundai Motor Manufacturing Alabama, Kia Georgia e Hyundai Motor Group Metaplant America. L'investimento della joint venture in questo progetto sarà di circa 5 miliardi di dollari. La nuova società sarà detenuta al 50% del Gruppo coreano e al 50% da SK On.
Secondo quanto comunicato, l'obiettivo è quello di iniziare la produzione delle celle delle batterie nella seconda metà del 2025. La fabbrica potrà contare su di una capacità produttiva di 35 GWh annui, più che sufficiente, evidenzia il Gruppo coreano, a supportare la produzione di circa 300 mila veicoli elettrici.
I pacchi batteria saranno poi assemblati da Hyundai Mobis per poi essere forniti direttamente agli stabilimenti del Gruppo Hyundai dove si producono le vetture elettriche con i marchi Hyundai, Kia e Genesis. Il nuovo impianto aiuterà il Gruppo coreano a diventare uno dei primi tre fornitori di veicoli elettrici negli Stati Uniti entro il 2026.
Ricordiamo che SK On è già da tempo partner del Gruppo Hyundai con il quale ha lavorato alla produzione di modelli come Hyundai IONIQ 5, Kia EV 6 e Genesis GV60. Questo investimento nel territorio degli Stati Uniti è anche il frutto della spinta data dall’Inflaction Reduction Act. Come sappiamo, ne abbiamo parlato più volte, il Governo americano sta spingendo sulla creazione di una completa filiera per le auto elettriche in America attraverso investimenti ed agevolazioni che stanno attirando molte aziende del settore automotive.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
Enel investirà un miliardo di dollari per costruire una fabbrica di pannelli fotovoltaici negli USA, gli incentivi dell'amministrazione Biden per l'industria green cominciano ad avere i loro effetti.