Hyundai Kona Electric sarà prodotta anche in Europa per aumentarne la disponibilità

30 Gennaio 2020 0

La Hyundai Kona Electric (Qui la nostra prova su strada) sarà prodotta anche in Europa, nello stabilimento del costruttore coreano che si trova in Repubblica Ceca. Questa decisione permetterà di aumentare significativamente la disponibilità nel Vecchio Continente dell'apprezzato crossover elettrico coreano che sino ad ora era prodotto solamente nello stabilimento di Ulsan in Corea del Sud.

La produzione europea inizierà a partire dal prossimo marzo 2020. La decisione di aumentare la produzione di questo modello deriva essenzialmente dalla volontà di Hyundai di venire in contro alle esigenze dei suoi clienti europei.

La Kona Electric, infatti, sin dal suo debutto ha ottenuto un ottimo riscontro in termini di vendite, superando le aspettative e le previsione del costruttore: l’aumento di capacità è quindi finalizzato a tenere il passo con la richiesta del mercato.


Grazie a questa decisione, nel 2020 Hyundai renderà disponibili per i clienti europei 80.000 unità di veicoli a emissioni zero, che comprendono non solo la Kona Electric, ma anche la IONIQ Electric e la NEXO, l'innovativo veicolo a celle a combustibile di idrogeno (Qui la nostra prova su strada).

Hyundai Kona Electric, di recente, ha ricevuto anche un piccolo aggiornamento che ha permesso di integrare nuovo sistema di navigazione con display da 10,25 pollici e la piattaforma Hyundai Bluelink.

Il crossover elettrico è sempre disponibile con batterie da 64 kWh e 39,2 kWh.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno