
01 Dicembre 2021
Hyundai e Kia puntano al settore dei furgoni elettrici. Il mercato dei trasporti, con l'arrivo dell'elettrificazione, sia sta evolvendo rapidamente e tra le realtà più attive in questo settore, c'è l'inglese Arrival che ha realizzato diverse piattaforme su cui costruire furgoni elettrici.
I due costruttori coreani hanno annunciato di aver investito nella startup inglese 100 milioni di euro.
L'obiettivo dell'investimento è quello di introdurre sul mercato europeo furgoni elettrici di piccole e medie dimensioni a prezzi concorrenziali oltre ad altri prodotti per la logistica come servizi di trasporto su richiesta.
Arrival afferma che la sua piattaforma modulare "skateboard" può essere utilizzata per realizzare diverse categorie di furgoni elettrici.
Questa partnership consentirà a Hyundai ed a Kia di di ampliare la propria gamma di veicoli elettrici. I due costruttori, infatti, già propongono una gamma di auto elettriche. Per esempio, Hyundai offre a listino la Kona EV, un crossover elettrico con oltre 400 Km di autonomia. Kia, invece, propone la e-Niro, sempre un crossover con batteria da 64 kWh.
Arrival è nata nel 2015 ma ha già all'attivo oltre 800 dipendenti che lavorano in mini fabbriche in 5 Paesi differenti. Startup che nella sua giovane vita ha stretto accordi con importanti aziende come l'UPS.
Attualmente, questa giovane e dinamica realtà inglese sta sviluppando il Gen2.0-EV, un furgone elettrico destinato alle aziende che operano nelle aree urbane. Arriverà nel 2021 e si vocifera che potrà contare su circa 300 miglia di autonomia (480 Km).
Tutti si lamentano per l'assenza di colonnine, ma... ne parliamo con IONITY
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Commenti
arriva...l