Cerca

Partono in Italia le consegne della Hyundai IONIQ 9

Il modello più grande della gamma Ioniq arriva in Italia anche con finanziamento a partire da 699€ al mese.

Partono in Italia le consegne della Hyundai IONIQ 9
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 13 ott 2025

Dopo la presentazione in anteprima italiana al Salone dell’Auto di Torino e la successiva apertura degli ordini, Hyundai ha dato ufficialmente il via alle consegne in Italia della Hyundai Ioniq 9, il nuovo SUV 100% elettrico che amplia ulteriormente la gamma a zero emissioni del marchio sudcoreano. Il veicolo si colloca al vertice della famiglia Ioniq per dimensioni, abitabilità e contenuti tecnologici, e si presenta come manifesto della visione del marchio per una mobilità sostenibile e sempre più orientata al benessere dei passeggeri. Il lancio della Ioniq 9 fa parte del percorso di elettrificazione della casa sudcoreana, che punta a proporre 23 modelli a zero emissioni entro il 2030.

Le novità della Ioniq 9

La Hyundai Ioniq 9 è un SUV 100% elettrico lungo oltre cinque metri, pensato per un utilizzo familiare o da business class. Con una silhouette scolpita e un’impronta visiva distintiva, interpreta in chiave inedita la filosofia Aerosthetic, che fonde eleganza e funzionalità in un linguaggio stilistico nuovo. Il tetto spiovente, i deflettori anteriori attivi a doppio movimento e il sottoscocca carenato sono soluzioni pensate per ottimizzare i flussi aerodinamici e portare il coefficiente di resistenza aerodinamica (CX) a un valore di riferimento pari a 0,259. I gruppi ottici a LED riprendono la firma Parametric Pixel ormai iconica per il marchio, mentre la coda ispirata al mondo nautico completa l’estetica con dettagli futuristici.

L’idea di comfort secondo Hyundai

L’abitacolo è progettato per offrire un ambiente lounge, con spazi ampi e materiali accoglienti. Disponibile in configurazione a sei o sette posti, propone sedili Relaxation avanzati in prima e seconda fila, completi di reclinazione, supporto per le gambe, funzione massaggio e ventilazione. L’illuminazione naturale è valorizzata da un tetto panoramico apribile, mentre la nuova Universal Island 2.0, una console centrale scorrevole con vani capienti, aumenta la praticità d’uso. Tra le novità c’è anche uno sterilizzatore UV-C integrato, utile per igienizzare oggetti di uso quotidiano. Il bagagliaio parte da 338 litri e supera i 2.400 litri abbattendo seconda e terza fila, mentre sotto al cofano anteriore si trova un frunk da 88 litri (52 nelle versioni AWD).

Dal punto di vista tecnico, la Ioniq 9 è equipaggiata con una batteria agli ioni di litio NMC da 110,3 kWh, una delle più capienti della categoria. L’autonomia WLTP supera i 600 km, mentre la ricarica ultra-rapida fino a 350 kW consente di passare dal 10% all’80% in soli 24 minuti grazie all’architettura a 800 V. La funzione Vehicle-to-Load (V2L) permette inoltre di alimentare dispositivi esterni con la batteria dell’auto, incluse e-bike, elettrodomestici e perfino altri veicoli elettrici. Il SUV adotta sospensioni MacPherson anteriori e multilink posteriori con boccole idrauliche, ammortizzatori autolivellanti e sistemi per la gestione della coppia e della stabilità in caso di vento laterale o su terreni misti. La capacità di traino raggiunge i 2.500 kg.

Sul fronte della connettività debutta l’AI Assistant, il primo assistente virtuale Hyundai basato su intelligenza artificiale, mentre il sistema Features on Demand consente di acquistare funzionalità aggiuntive tramite aggiornamenti digitali dal Bluelink Store. L’infotainment panoramico include due schermi curvi da 12,3”, personalizzabili e integrati con i servizi Bluelink Connected Car. L’impianto audio premium BOSE da 14 altoparlanti con surround 5.1 integra il sistema Active Road Noise Control per ridurre il rumore all’interno dell’abitacolo.

Inoltre l’acquisto della Ioniq 9 prevede il pacchetto Bluelink LITE incluso gratuitamente per dieci anni. I clienti privati ricevono anche 18 mesi di accesso gratuito ai pacchetti Bluelink PLUS e Bluelink PRO, che ampliano ulteriormente le funzionalità disponibili. Al termine del periodo promozionale, i servizi diventano disponibili con un abbonamento mensile a partire da 0,99€ per la versione LITE, 2,99€ per quella PLUS e 9,99€ per la PRO, oppure con formule annuali. Tra gli altri sistemi avanzati c’è la Digital Key 2.0 per l’accesso e l’avvio tramite smartphone o smartwatch, sei porte USB-C da 100W, ricarica wireless veloce e un pacchetto ADAS completo con guida assistita di livello avanzato.

Prezzi e disponibilità

L’offerta commerciale in Italia prevede tre allestimenti, con configurazione a sei o sette posti e un listino che parte da 69.900€. Con il finanziamento Hyundai Plus, è possibile avere la Ioniq 9 a partire da 699€ al mese e un anticipo di 17.940€ con la possibilità al termine dei tre anni di sostituire l’auto con un nuovo modello Hyundai, restituirla o acquistarla.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento