Hyundai i20 2027, un render si immagina la nuova generazione della compatta: e se fosse così?
La casa automobilistica sta lavorando alla sviluppo della nuova generazione della i20; ecco come potrebbe essere la nuova compatta

Hyundai è impegnata ad ampliare la gamma delle sue elettriche con diverse novità. La casa automobilistica non si è però dimenticata dei modelli endotermici e abbiamo visto che sta lavorando su diverse nuove vetture. Tra queste, c’è la nuova Hyundai i20 già protagonista di divere foto spia. Chi pensava che l’azienda coreana potesse andare a dismettere la sua i20 per concentrarsi sui modelli elettrici si è sbagliato perché arriverà tra il 2026 e il 2027 una nuova generazione. Come sarà? Partendo dalle prime foto spia c’è chi si è già immaginato come potrebbero essere le forme del nuovo modello, come nel render che vi mostriamo.
TUTTA NUOVA
La casa automobilistica sa bene che la concorrenza è sempre più agguerrita e quindi per continuare a rendere competitiva la sua i20 sul mercato, il prossima generazione sarà tutta nuova. Le forme del nuovo modello saranno più squadrate e spigolose, una strada già seguita sulla nuova Santa Fe. I fari abbandoneranno l’attuale design allungato e adotteranno invece una firma luminosa a forma di freccia, con una striscia luminosa che li unisce. La griglia sarà più piccola e disporrà di una nuova trama. Al posteriore, invece, possiamo attenderci fari più sottili uniti da una barra luminosa. Dunque, pare che Hyundai possa aver optato per un look più sportiveggiante per la sua nuova i20.
Dell’abitacolo non abbiamo ancora visto foto spia. Possiamo comunque immaginarci uno stile più moderno di quello proposto oggi sull’attuale modello. Non dovrebbero mancare la strumentazione digitale ed un ampio display per il sistema infotainment.
MOTORI
Cosa troveremo sotto al cofano della nuova Hyundai i20 2027? Sicuramente avremo ancora motorizzazioni Mild Hybrid, ulteriormente affinate per poter soddisfare i nuovi standard sulle emissioni. Ci sarà anche una nuova Hyundai i20 N? Molti lo sperano ma non è detto che possa arrivare subito con il lancio del nuovo modello. In ogni caso, probabilmente dovrà disporre di un motore elettrificato per rispettare le normative sulle emissioni sempre più stringenti in Europa. Non rimane, quindi, che attendere novità sullo sviluppo di questo modello.
-
Fonte:
- Fonte