Cerca

Hyundai CRATER, il concept per il fuoristrada pronto davvero a tutte le avventure

Il nuovo concept di Hyundai anticipa la prossima evoluzione dei suoi modelli orientati al mondo dell'off-road

Hyundai CRATER, il concept per il fuoristrada pronto davvero a tutte le avventure
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 nov 2025

Hyundai guarda al mondo del fuoristrada e lo fa svelando al Salone dell’Auto di Los Angeles il nuovo CRATER Concept. Sviluppato presso il design center dello Hyundai America Technical Center  di Irvine, California, mostra la visione della casa automobilistica per il mondo dell’off-road e anticipa la prossima evoluzione dei modelli XRT, quelli proprio con vocazione off-road.

HYUNDAI CRATER, LOOK SQUADRATO E MASSICCIO

Per il concept, la casa automobilistica ha adottato il linguaggio stilistico “Art of Steel“. Il fuoristrada presenta una aspetto massiccio con forme squadrate e si caratterizza anche per disporre di angoli di approccio e di uscita particolarmente ampi, progettati espressamente per garantire ottime capacità in fuoristrada. Il concept adotta speciali cerchi da 18 pollici con pneumatici da 33 pollici specifici per l’off-road.

A rimarcare ulteriormente la natura da fuoristrada della vettura, un’ampia piastra di protezione che si estende lungo il sottoscocca. Inoltre, troviamo una roof platform che è concepita come il punto di montaggio ideale per luci ausiliarie, vani portaoggetti aggiuntivi e altri accessori per il fuoristrada. Ci sono poi pure una coppia di cavi che si estendono dal cofano al tetto per offrire una protezione superiore contro i rami lungo i sentieri più stretti. I gruppi ottici, sia quelli anteriori e sia quelli posteriore, presentano la firma luminosa a pixel che vediamo su diversi recenti modelli di casa Hyundai.

GLI INTERNI

Come in tutti i concept, l’abitacolo è molto particolare. Vista la natura del veicolo, gli interni sono stati pensati per essere robusti, versatili e funzionali. Non c’è la classica strumentazione digitale. Troviamo una sorta di struttura a cui sono appesi 4 piccoli schermi da cui è possibile accedere ad alcune funzioni. Schermi che possono essere staccati e portati fuori dalla vettura. L’head-up display a tutta larghezza è multifunzione e include un innovativo sistema di proiezione di immagini dalla telecamera dello specchietto retrovisore.

I sedili di CRATER Concept presentano forme che si discostano dai tradizionali sedili avvolgenti e sono combinati con un’imbottitura che offre stabilità e comfort durante i viaggi luogo i percorsi più accidentati. I cuscini cilindrici e il poggiatesta di supporto garantiscono un buon comfort, mentre gli ampi rinforzi laterali stabilizzano il corpo durante la guida fuoristrada. C’è pure un sistema di cinture di sicurezza a quattro punti che garantisce una maggiore ritenuta e sicurezza.

TUTTO PER L’OFF-ROAD

Hyundai CRATER Concept può contare anche su di una serie di funzionalità tutte pensate per il mondo del fuoristrada. Ad esempio, differenziali anteriori e posteriori bloccabili e una gestione ottimizzata di trazione e frenata. Inoltre troviamo il selettore delle modalità di guida che propone le impostazioni predefinite SNOW, SAND e MUD, pensate per garantire prestazioni ottimali su ogni tipo di superficie. Nulla, invece, è stato detto sulla meccanica. Sappiamo solamente che si tratta di un veicolo elettrico e quindi è possibile che a livello del powertrain abbia molti punti in comune con modelli come la IONIQ 5 e IONIQ 6.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento