Hyundai Inster: ora disponibile la versione a 5 posti
Hyundai lancia la versione a 5 posti della Inster che sarà disponibile con una spesa aggiuntiva di 150 euro.
La Hyundai Inster debutta sul mercato nella nuova versione a 5 posti che promette di offrire un abitacolo ancora più comodo e accogliente, riuscendo a mettere pienamente a frutto un ottimale sfruttamento dello spazio interno soprattutto in rapporto alle dimensioni compatte del corpo vettura.
Il SUV coreano nasce con l'ambizione di rappresentare una perfetta alternativa per chi si muove quotidianamente in ambito urbano, specie nelle strette vie che costituiscono buona parte delle strade cittadine dei centri abitati italiani. La configurazione a 5 posti della Hyundai Inster è offerta come pacchetto aggiuntivo dal costo di 150 euro per l'allestimento XClass abbinato ai cerchi da 17 pollici.
A parte il posto a sedere aggiuntivo, il resto delle specifiche del SUV elettrico di Hyundai non cambia rispetto a quanto visto finora. Al centro di tutto c'è il motore con potenza da 115 cavalli affiancato da una batteria da 49 kWh che consente un'autonomia massima di 359 chilometri nel ciclo misto WLTP. Il veicolo supporta la ricarica rapida in corrente continua (DC) ed è quindi in grado di passare dal 10% all'80% della carica in 30 minuti. Hyundai ha previsto inoltre di serie anche il caricatore di bordo da 11 kW pensato per ottimizzare il tempo di ricarica sulle colonnine in corrente alternata (AC).
LA DOTAZIONE DI SERIE
La Hyundai Inster è un SUV elettrico compatto dal passo pari a 2,58 metri che offre una buona abitabilità in rapporto alle dimensioni esterne che consistono in una lunghezza di 3,82 metri e in una larghezza di 1,61 metri. L'abitacolo è progettato per essere pienamente sfruttabile e prevede una soluzione che consente di passare con facilità da un sedile anteriore all'altro senza troppi contorsionismi.
I tecnici hanno inoltre implementato a bordo un doppio portabicchieri e un pratico porta telefono, mentre la nuova variante a 5 posti vanta sedili posteriori dotati di schienali abbattibili con frazionamento 60:40. Per quanto riguarda invece lo spazio di carico, il bagagliaio offre una capacità utile di 280 litri, valore espandibile fino a 1.059 litri con i sedili posteriori abbattuti.
La dotazione di sicurezza include una serie di soluzioni per la guida assistita di livello 2, ma non manca una certa attenzione alla connettività e all'intrattenimento multimediale, come confermato dal sistema infotainment con display touchscreen da 10,25 pollici con navigatore di serie e aggiornamenti over the air (OTA), supporto ad Apple CarPlay e Android Auto, nonché comandi vocali e tecnologia Hyundai Bluelink.
La Inster offre di serie il climatizzatore automatico, la strumentazione digitale TFT da 10,25 pollici, il supporto al Bluetooth con riconoscimento vocale, le retrocamera con sensori di parcheggio, le luci diurne a LED, il pacchetto Hyundai Smart Sense con assistenza al mantenimento di corsia, sistema di assistenza anti-collisione frontale con riconoscimento di veicoli, pedoni e ciclisti, Smart Cruise Control, riconoscimento attivo dei limiti di velocità, Highway Driving Assist, Rear Occupant Alert Logic e la tecnologia Smart Key con pulsante di avviamento.
Nella dotazione c'è infine il cambio Shift-by-Wire con selettore delle modalità di guida e palette al volante per la gestione della frenata rigenerativa su tre livelli a cui si aggiunge la funzione i-Pedal che permette di accelerare e frenare fino a fermarsi usando solamente il pedale dell'acceleratore.