Hyundai scommette ancora sull'idrogeno: ecco la nuova NEXO. 700 km di autonomia
Il SUV punta ad offrire 700 km di autonoma con un pieno di idrogeno

Hyundai continua a puntare sull'idrogeno, in particolare sulla tecnologia Fuel Cell. La casa automobilistica ha quindi portato al debutto la nuova generazione della NEXO che è stata svelata nel corso del Seoul Mobility Show 2025. Arriverà anche in Europa. Si parla di entro la fine dell'anno ma al momento non ci sono altri dettagli. Dovremo quindi aspettare per capire se sarà proposta anche in Italia e soprattutto a che prezzo. Intanto vediamo le principali caratteristiche della seconda generazione della NEXO.
ESTERNI ED INTERNI
Il nuovo modello è un SUV e misura 4.750 mm lunghezza x 1.865 mm larghezza x 1.640 mm altezza, con un passo di 2.790 mm. Basato sul concept INITIUM svelato nell'ottobre 2024, adotta il nuovo linguaggio di design chiamato "Art of Steel". Il SUV presenta forme massicce e si caratterizza per un fontale dotato di fari composti da sottili elementi a LED. Sul paraurti sono collocati ulteriori fari composti da 4 elementi a LED dalle forme quadrate. Anche al posteriore troviamo gruppi ottici che riprendono questo schema a 4 elementi. La capacità di carico può arrivare ad un massimo di 993 litri.
La nuova generazione della NEXO sarà disponibile in sei colori: Creamy White Pearl, Phantom Black Pearl, Amazon Gray Metallic, Ocean Indigo Matte, Ecotronic Gray Pearl e Goyo Copper Pearl.
Salendo a bordo dell'abitacolo, la nuova Hyundai Nexo propone un ambiente minimalista che richiama quello degli altri modelli della casa automobilistica. La plancia è dunque dominata da un ampio pannello curvo al cui interno sono presenti i display della strumentazione e del sistema infotainment. Ai lati dell'abitacolo troviamo anche i piccoli schermi degli specchietti laterali digitali.
Gli interni sono inoltre dotati di sedili Premium Relaxation con poggiagambe. All'interno dell'abitacolo Hyundai ha collocato poi diversi vani portaoggetti e non manca nemmeno l'illuminazione ambientale. Presente il tetto panoramico che permette di ampliare la sensazione di spazio a bordo.
MOTORE
Per la nuova Hyundai NEXO, la casa automobilistica ha sfruttato tutta la sua esperienza acquisita nello sviluppo della tecnologia Fuel Cell. Il motore elettrico dispone di una potenza di 150 kW (204 CV) e 350 Nm di coppia, quanto basta per accelerare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. La velocità massima raggiunge i 179 km/h. L'unità elettrica è alimentata da una batteria con una capacità da 2,64 kWh (potenza di 80 kW) e da un sistema Fuel Cell da 110 kW. Hyundai aggiunge che il sistema Fuel Cell è stato migliorato per offrire una maggiore durata e un miglior funzionamento anche in presenza di basse temperature.
Il serbatoio dell'idrogeno presenta adesso una maggiore capacità: 6,69 kg, rispetto ai 6,33 kg della precedente generazione. Secondo Hyundai, la nuova NEXO sarà in grado di offrire un'autonomia di 700 km. Un pieno di idrogeno, a patto di trovare una stazione, richiede circa 5 minuti di tempo.
Ovviamente, come tutti i modelli Hyundai, anche la nuova NEXO dispone di un'ampia dotazione di sistemi ADAS che permettono di arrivare a disporre dell'assistenza alla guida di Livello 2.