Cerca

Hyundai Ioniq 5 N DK Edition: il crossover elettrico punta al drift

Hyundai lancia in Corea del Sud e Giappone la Ioniq 5 N DK Edition, una serie speciale del crossover elettrico pensato per il drift.

Hyundai Ioniq 5 N DK Edition: il crossover elettrico punta al drift
Vai ai commenti 1
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 14 gen 2025

Hyundai ha presentato al Salone di Tokyo 2025 la nuova Ioniq 5 N DK Edition, una versione "pepata" del crossover elettrico pensata in particolare per gli appassionati del drift. Per questo motivo la Hyundai Ioniq 5 N DK Edition è stata realizzata in collaborazione con Keiichi Tsuchiya, pilota giapponese di drift forse poco noto alle nostre latitudini ma conosciuto altrove con il soprannome di "Drift King", ovvero "Il re del drift".

Rispetto alla Ioniq 5 N di serie, la DK Edition è più larga, più bassa e soprattutto più leggera. La vettura monta cerchi da 21 pollici realizzati in alluminio forgiato che consentono un risparmio di peso pari a 10,6 chilogrammi, pinze freno a sei pistoncini con pastiglie maggiorate progettati appositamente per la guida in pista anche nelle condizioni più difficili, molle H&R più corte che riducono di 15 millimetri circa l'altezza da terra del corpo vettura e specifiche impostazioni software per le sospensioni a controllo elettronico.

TANTA FIBRA DI CARBONIO

L'aspetto esterno mette in evidenza un ampio ricorso alla fibra di carbonio, materiale noto e impiegato in pista in quanto combina un'eccezionale resistenza ad un'estrema leggerezza. Sulla Hyundai Ioniq 5 N DK Edition sono infatti in fibra di carbonio diversi elementi, tra cui il grande spoiler e il diffusore posteriori, lo splitter anteriore e le minigonne laterali.

Secondo la casa coreana, l'adozione di queste soluzioni ha consentito di ottimizzare il rendimento aerodinamico del crossover facendo aumentare il carico (la cosiddetta deportanza) di 93 chilogrammi ad una velocità di 140 km/h. Ciò consente di stabilizzare il retrotreno e migliorare nel complesso la guidabilità del veicolo.

Sul fronte propulsivo Hyundai non sembra aver apportato modifiche al powertrain elettrico della Ioniq 5 N, che nella versione di serie prevede due motori, posizionati sui due assi, in grado di erogare una potenza complessiva di 448 kW (601 cavalli) e di far arrivare la vettura a 100 km/h con partenza da ferma in 3,4 secondi. Il tutto è abbinato poi ad un pacco batterie da 84 kWh. La Hyundai Ioniq 5 N DK Edition arriverà entro la metà del 2025 in Corea del Sud e in Giappone. Non è chiaro al momento se il modello rimarrà un'esclusiva di questi due paesi o se Hyundai deciderà di portarlo in seguito anche nei mercati occidentali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento