Hyundai al Salone di Bruxelles 2025: le novità Inster Cross e Initium
Hyundai al Salone di Bruxelles porta le sue più recenti novità come Inster, Inster Cross e il suo progetto ad idrogeno che prende forma nella Initium.

Hyundai è presente al Salone di Bruxelles 2025 dove ha portato il city-SUV elettrico Inster e le anteprime di Inster Cross e Initium, concept FCEV a idrogeno che anticipa un nuovo modello di produzione e introduce il futuro linguaggio stilistico del brand "Art of Steel".
La partecipazione di Hyundai al Brussels Motor Show con i modelli Inster, Inster Cross e Initium evidenzia il forte impegno del marchio nel promuovere l'elettrificazione e l'idrogeno come soluzioni complementari per un futuro sostenibile. Questi veicoli segnano un passo importante verso l'obiettivo delle zero emissioni, dimostrando la capacità del brand di offrire un'ampia gamma di opzioni elettriche, dai modelli compatti ai più spaziosi, per soddisfare esigenze di mobilità diversificate e preferenze dei clienti.
INSTER
Inster si è già presentata al pubblico e si posiziona in una categoria poco esplorata di mercato come quella dei city-SUV. Da subito il suo design è risultato innovativo e promette di diventare un nuovo standard per la mobilità cittadina. L'autonomia dichiarata, nel ciclo WLTP è di 370 km e diversi elementi come la capacità di ricarica di serie, gli spazi interni molto ampi, e le caratteristiche di sicurezza e connettività avanzate, la rendono una soluzione interessante per la vita urbana e non solo.
Il design compatto, ma al tempo stesso ampio, unisce materiali ecosostenibili e tecnologie innovative, garantendo un ottimo livello di praticità e versatilità.
INSTER CROSS
Inster Cross è la variante della piccola elettrica pensata per gli esploratori urbani e amanti delle gite fuori porta, elementi che si riflettono nel design che sono ispirati alla vita all'aperto. L'autonomia elettrica arriva fino a 360 km (WLTP). Il design si caratterizza con elementi protettivi anteriori e posteriori, cerchi da 17" dedicati e portapacchi sul tetto, il tutto contornato da una colorazione verde opaca per la carrozzeria.
Inster Cross combina la praticità per gli spostamenti urbani con l'affidabilità ideale per le avventure del fine settimana.
INITIUM
Il concept Initium rappresenta l'idea di Hyundai per la nuova generazione di veicoli con celle a combustibile di idrogeno, andando ad ereditare l'iniziativa portata avanti con ix35 Fuel Cell (nel 2013, prima auto FCEV prodotta di serie) e proseguita con NEXO (nel 2018).
Con un motore da 150 kW (204 CV) e un'autonomia stimata di oltre 650 km, Initium rappresenta l'equilibrio perfetto tra prestazioni elevate e sostenibilità, grazie all'avanzata tecnologia a idrogeno. Il design distintivo, ispirato al linguaggio stilistico “Art of Steel”, fonde eleganza e solidità, offrendo al contempo grande praticità. La funzionalità V2L, che permette di utilizzare il veicolo come un power bank mobile, amplia ulteriormente la versatilità del modello. Initium anticipa l’arrivo di un nuovo veicolo a celle a combustibile, la cui produzione è prevista per la prima metà del 2025.
Initium rappresenta la visione di Hyundai legata al mondo dell'idrogeno. Per l'azienda coreana infatti, l'idrogeno viene visto come una fonte di energia pulita e versatile, fondamentale per arrivare ad un futuro a zero emissioni, permettendo di abbracciare non solo la mobilità urbana, ma anche la logistica e i trasporti pesanti.
L’impegno di Hyundai va ben oltre il settore della mobilità, abbracciando l’intera catena del valore dell’idrogeno. Attraverso il marchio HTWO, leader globale nell’ecosistema dell’idrogeno, l’azienda sta accelerando la transizione energetica con una visione strategica che punta alla neutralità carbonica entro il 2045. Questo obiettivo viene perseguito con lo sviluppo di soluzioni innovative per la produzione di idrogeno e l’integrazione tra mobilità ed energia, resa possibile dalla piattaforma HTWO Grid.