Cerca

Hyundai IONIQ 5 2025, debutta negli USA la versione XRT. Arriva il connettore NACS

Il nuovo modello per il mercato americano integra nativamente il connettore di Tesla per le ricariche. Arriva anche una versione off-road

Hyundai IONIQ 5 2025, debutta negli USA la versione XRT. Arriva il connettore NACS
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 set 2024

Hyundai ha introdotto sul mercato americano il restyling della IONIQ 5. Il nuovo modello introduce sostanzialmente molte delle novità viste anche sulla versione europea, tra cui batterie di maggiore capacità per consentire una migliore autonomia. Ci sono, però, due novità interessanti. L'elettrica coreana sarà infatti proposta anche in una versione XRT maggiormente orientata all'off-road. Inoltre, con l'arrivo del modello 2025, Hyundai ha integrato nella IONIQ 5 il connettore NACS di Tesla.

Questo significa che l'elettrica potrà ricaricare presso le stazioni Supercharger degli Stati Uniti senza dover utilizzare un adattatore. Come sappiamo, all'inizio di ottobre 2023, la casa automobilistica aveva annunciato il passaggio allo standard di ricarica (NACS) di Tesla in Nord America con i primi modelli compatibili che sarebbero stati lanciati nel quarto trimestre del 2024. Il primo è dunque arrivato.

Non ci saranno, comunque, problemi per ricaricare presso le colonnine CCS visto che Hyundai fornirà un adattatore. Il nuovo modello sarà costruito presso la fabbrica del marchio coreano che si trova in Georgia. Dunque, la nuova IONIQ 5 sarà compatibile con gli incentivi fiscali.

VERSIONE XRT

Per IONIQ 5 arriva la particolare versione XRT pensata per chi vuole affrontare con maggiore disinvoltura tratti sterrati. Versione che si caratterizza per paraurti anteriore e posteriore dedicati, pensati per esaltare il look off-road della vettura. Nuovi sono anche le minigonne laterali e i cerchi in lega da 18 pollici equipaggiati con pneumatici all-terrain (265/60). L'assetto è stato rialzato di 23 mm. Inoltre, Hyundai ha rivisto la taratura delle sospensioni. Angolo di attacco di 19,8 gradi, mentre quello di uscita è di 30 gradi. Le calotte degli specchietti sono di colore nero.

Anche l'abitacolo è stato leggermente rivisto con rivestimenti appositi. Disponibile in alcune colorazioni dedicate, questo modello è proposto solamente con le versioni dual motor (trazione integrale).

MODELLO 2025

Per quanto riguarda le altre novità del restyling della IONIQ 5 per il mercato americano, oltre ad una serie di ritocchi estetici che riguardano i paraurti e lo spoiler, sono stati resi disponibili nuovi colori. Per quanto riguarda l'abitacolo è arrivato un nuovo volante e sono state introdotte alcune piccole modifiche alla plancia e alla console centrale.

Sul fronte tecnico, la variante Standard Range guadagna una batteria che passa da 58 a 63 kWh. Il modello Long Range, invece, vede la capacità dell'accumulatore crescere da 77,4 a 84 kWh.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento