Cerca

DAL-e Delivery, il robot per le consegne di Hyundai che porta anche il caffè

DAL-e Delivery si muove facilmente intorno a ostacoli e nei passaggi stretti

DAL-e Delivery, il robot per le consegne di Hyundai che porta anche il caffè
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 apr 2024

DAL-e Delivery è un robot sviluppato dal Gruppo Hyundai per le consegne all'interno di ambienti specifici come gli uffici e i centri commerciali. Grazie a quanto imparato in passato, Hyundai e Kia hanno affinato il design del robot per migliorare il suo funzionamento e consentire una migliore gestione degli oggetti trasportati.

TRASPORTA FINO A 10 KG

DAL-e Delivery presenta dimensioni ridotte rispetto alla versione precedente, per consentire un funzionamento più fluido, ma offre uno spazio di carico interno più ampio. Il robot è in grado di trasportare oggetti di peso fino a 10 kg e può contenere fino a 16 tazze di caffè. All'interno del vano di carico è presente una luce che permette di riconoscere facilmente gli oggetti trasportati. Quando la porta si apre, il vassoio avanza, consentendo all’utente di caricare e prelevare comodamente gli oggetti.

Per migliorare la stabilità, il robot è stato progettato con la forma di una colonna squadrata con angoli arrotondati. A livello tecnico, DAL-e Delivery si basa su quattro moduli Plug & Drive (PnD), una soluzione di mobilità che combina un motore con sistemi di sterzo, sospensione, frenata e sensori di riconoscimento ambientale. Il robot è in grado di raggiungere una velocità di poco più di 4 km/h.

Inoltre, le sospensioni del robot sono state migliorate per garantire una guida stabile sulle asperità del pavimento. La tecnologia di guida autonoma di cui è dotato permette di riconoscere gli ostacoli e muoversi facilmente in aree affollate. Inoltre, gli permette di muoversi, ad esempio, per tutti i piani di un edificio, interfacciandosi perfettamente con il sistema di controllo degli ascensori e delle porte. Il robot è pure in grado di creare un percorso ottimale in tempo reale.

Quando deve consegnare un oggetto, DAL-e Delivery riconosce il destinatario attraverso la telecamera installata. Utilizzando la tecnologia avanzata di identificazione facciale AI sviluppata dal Robotics Lab di Hyundai e Kia, la porta del vano di carico si apre automaticamente senza che il destinatario debba inserire una password.

Oltre a tutto questo, il robot è dotato di un display ad alta risoluzione da 11,6 pollici, che mostra informazioni essenziali come la destinazione e lo stato di funzionamento, consentendo agli utenti e ai pedoni di comprendere intuitivamente lo stato di servizio.

Hyundai e Kia utilizzeranno il DAL-e Delivery al nuovo Factorial Seongsu di IGIS Asset Management nel secondo trimestre di quest'anno. Situato a Seul, sarà inaugurato in primavera.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento