Cerca

Charge myHyundai, disponibile in Italia la funzione Plug&Charge

Per ricaricare basterà collegare il cavo alla vettura

Charge myHyundai, disponibile in Italia la funzione Plug&Charge
Vai ai commenti 53
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 set 2023

Per rendere più semplice la ricarica ai suoi clienti elettrici presso le colonnine pubbliche, Hyundai ha lanciato in passato il servizio "Charge myHyundai". Grazie all'utilizzo di una sola app o tessera, gli utenti hanno la possibilità di poter accedere ai punti di ricarica degli operatori infrastrutturali con cui la casa automobilistica coreana ha stretto un accordo.

Charge myHyundai, nello specifico, permette di accedere ad oltre mezzo milione di punti di ricarica in 30 Paesi europei. Adesso, arriva un'interessante novità per i clienti italiani in quanto la casa automobilistica ha introdotto ufficialmente il supporto alla funzione Plug&Charge.

SI PARTE CON LA IONIQ 6

Questa nuova funzione, come ben già sappiamo, rende ancora più comoda la ricarica. Dalle colonnine compatibili, come quelle di IONITY, utilizzando un'auto elettrica che supporta il Plug&Charge, per avviare la ricarica sarà sufficiente collegare il cavo della ricarica alla vettura. Dunque, non sarà necessario utilizzare app o tessere. Come funziona? Una volta abilitata la funzione nell’account Charge myHyundai, al primo collegamento dopo l’attivazione, sarà installato automaticamente sul veicolo un certificato.

Operazione che richiede circa dieci secondi e garantisce l’avvio automatico delle future sessioni di ricarica. L’autenticazione automatica avviene grazie alla comunicazione integrata tra il veicolo e la colonnina attraverso il cavo di ricarica. Per la massima sicurezza, il tutto funziona secondo lo standard ISO 15118.

Il primo modello ad essere compatibile con la funzione Plug&Charge è la IONIQ 6, attraverso un aggiornamento OTA. Funzione che sarà disponibile pure sulla nuova Kona elettrica di prossima introduzione sul mercato.

TARIFFE

Charge myHyundai offre i profili tariffari Flex e Smart. Il primo è quello base e prevede un'attivazione una tantum al costo di 2,49 euro (7,49 euro dal primo ottobre). Non sono previsti canoni mensili. Si tratta di un'offerta indicata prevalentemente a chi ricarica molto a casa e utilizza poco le colonnine pubbliche. I costi effettivi di ricarica variano da colonnina a colonnina in base al gestore e quindi sono consultabili direttamente dall'app. Per chi utilizza maggiormente le colonnine pubbliche, è disponibile il profilo tariffario Smart a fronte di un canone mensile di 3,95 euro (4,99 euro dal primo ottobre). Anche con questo secondo profilo, i precisi costi di ricarica (previsti sconti sul costo di base) possono essere visualizzati solo attraverso l'app e variano a seconda del gestore di ricarica.

Al termine della registrazione al servizio è possibile scegliere anche un pacchetto opzionale dedicato alle ricariche presso le stazioni IONITY.

  • Ionity Premum: 7,49 euro al mese per uno sconto di 0,15 euro a kWh

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento