Hyundai Santa Fe, nuovi dettagli sulla quinta generazione. Motori ibridi in Europa
In Europa il SUV sarà offerto solo con motorizzazioni ibride

Dopo aver mostrato a luglio le prime immagini della nuova generazione della Santa Fe, Hyundai ha finalmente presentato ufficialmente il nuovo SUV, raccontando molti più dettagli. Per vederlo su strada, però, bisognerà attendere ancora diverso tempo. Infatti, in Europa sarà in vendita nella prima metà del 2024. Ancora nessuna informazione sui prezzi. Ricordiamo che l'attuale modello in Italia parte da 56.800 euro.
DESIGN ED INTERNI
Nuova Hyundai Santa Fe misura 4.830 mm lunghezza x 1.900 mm larghezza x 1.730 mm altezza, con un passo di 2.815 mm. La quinta generazione del SUV è cambiata molto dal punto di vista del design. La casa automobilistica coreana ha voluto rivoluzionare il look della Santa Fe continuando ad offrire, comunque, tanto spazio a bordo sia per i passeggeri e sia per i bagagli. Le forme del SUV sono, adesso, squadrate e sia davanti e sia dietro possiamo notare la presenza dei nuovi fari con la firma luminosa ad H.
Il cofano alto, i cerchi fino a 21 pollici e i passaruota maggiorati contribuiscono ad offrire alla nuova Santa Fe un look più muscoloso e massiccio di quello dell'attuale modello. Il SUV sarà disponibile in 10 differenti colorazioni per la carrozzeria: Abyss Black Pearl, Creamy White Pearl, Creamy White Matte, Typhoon Silver Metallic, Magnetic Gray Metallic, Ocado Green Pearl, Terracotta Orange, Cyber Sage Pearl, Earthy Brass Metallic Matte e Pebble Blue Pearl.
Per quanto riguarda gli interni, ricordiamo che la Santa Fe può ospitare a bordo fino a 7 passeggeri su 3 file dei sedili. La plancia del SUV è dominata dal Panoramic Curved Display che include i due display da 12,3 pollici della strumentazione e del sistema infotainment vero e proprio. Presenti gli aggiornamenti OTA.
Al di sotto troviamo una fascia a sviluppo orizzontale in cui sono presenti le bocchette d'areazione. Sulla console centrale sono presenti i comandi per il clima, mentre sul tunnel centrale troviamo un pad per la ricarica wireless degli smartphone. Per i rivestimenti, la casa automobilistica coreana ha fatto largo utilizzo di materiarli sostenibili.
Particolarità, nella parte superiore del vano portaoggetti del passeggero è stato applicato un vassoio a raggi UV-C che consente di sterilizzare facilmente gli oggetti di uso frequente, come telefoni cellulari, portafogli, chiavi e molto altro. Per gli interni sono disponibili i colori Obsidian Black, Supersonic Gray, Pecan Brown, Forest Green e Black Ink. Il bagagliaio ha una capacità di 725 litri, 91 in più rispetto all'attuale modello.
MOTORI E SICUREZZA
In Europa, la nuova Hyundai Santa Fe sarà proposta solamente con due motorizzazioni ibride, una Full-Hybrid e una Plug-in hybrid, entrambe abbinate ad un motore 1.6 turbo benzina e ad un cambio automatico a sei rapporti. La casa automobilistica ha fatto sapere che maggiori dettagli sulle specifiche dei powertrain saranno comunicati più avanti. Sappiamo solo che il 4 cilindri sarà in grado di erogare, rispettivamente, 180 e 160 CV. Nessun accenno alle potenze complessive.
Il modello Full Hybrid accelera da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi, mentre quello Plug-in in 9,1 secondi. In entrambi i casi la velocità massima sarà di 190 km/h. Sul fronte della sicurezza, il nuovo SUV potrà contare su molteplici sistemi di assistenza alla guida tra cui il Forward Collision-Avoidance Assist 2.0, il Lane Following Assist 2, il Driver Attention Warning (DAW), il Driver Monitoring System (DMS), lo Smart Cruise Control 2 e l'High Beam Assist.