Hyundai, da gennaio 2023 venderà solo auto elettriche in Norvegia
Non si potranno più acquistare i modelli ibridi e Plug-in

Hyundai ha comunicato che a partire dal primo gennaio 2023 diventerà un marchio solo elettrico in Norvegia. Dunque, saranno commercializzati in questo mercato esclusivamente i modelli 100% elettrici come la IONIQ 5 e la IONIQ 6. Tra pochi giorni, quindi, non sarà più possibile comprare le vetture della casa automobilistica coreana ancora dotate di un motore a combustione (anche se ibride/Plug-in).
Il costruttore fa, dunque, un nuovo passo avanti della sua strategia di elettrificazione. Va detto che sul mercato auto della Norvegia, Hyundai aveva già deciso di commercializzare dal 2020 solamente auto ibride e ibride Plug-in (oltre alle elettriche ovviamente). Tra pochi giorni, quindi, Hyundai diventerà un marchio solo elettrico in Norvegia. Su questa decisione, Thomas Rosvold, amministratore delegato di Hyundai Norvegia, ha commentato:
Abbiamo grande fiducia nel nostro portafoglio di modelli e ora che abbiamo lanciato la nuovissima IONIQ 6, è giunto il momento di vendere solo auto completamente elettriche nel mercato norvegese. IONIQ 5 e KONA Electric hanno da tempo preso posizione come alcune delle auto più popolari sul mercato e siamo fiduciosi che le nostre auto puramente elettriche ci porteranno un successo continuo nel futuro.
La decisione di Hyundai di puntare solo sulle auto elettriche in Norvegia non stupisce più di tanto. Questo mercato, lo sappiamo molto bene, è da sempre molto favorevole ai modelli elettrici. I numeri e lo abbiamo visto più volte, sono molto chiari. A novembre 2022, per esempio, il market share delle auto 100% elettriche in Norvegia ha superato l'81%.
Inoltre, la stessa Hyundai sottolinea che alla fine del 2022, il 93% delle vendite dell'anno sarà rappresentato da modelli BEV. Dal 2020 al 2022, inoltre, il marchio coreano ha consegnato 25.000 autovetture in Norvegia, di cui il 92% completamente elettriche. A tutto questo si aggiunge un mercato delle Plug-in in calo in Norvegia.
Insomma, la decisione di puntare solo sulla auto elettriche in Norvegia appare un passo assolutamente normale per un costruttore le cui vendite oggi sono composte per la maggior parte da modelli BEV. Thomas Rosvold ha poi aggiunto:
Di recente, abbiamo anche avuto modo di vedere le prime immagini della nuova generazione di KONA Electric, un modello che sarà sia più grande, più elegante e più dinamico di prima. Insieme a una serie di altri modelli innovativi in arrivo nei prossimi anni, siamo, in altre parole, pronti per un futuro completamente elettrico.
VIDEO