Genesis, 7 nuove elettriche entro il 2030 dopo la GV60
Il marchio coreano lancerà nel corso dei prossimi anni diversi nuovi modelli elettrici.

Genesis è pronta a lanciare sul mercato diverse nuove vetture elettriche nel corso dei prossimi anni come parte del suo ambizioso piano di elettrificazione. Come sappiamo, dal 2025 il marchio coreano introdurrà solamente nuove vetture elettriche. Dopo la GV60 che debutterà nel corso dell'anno, in programma ci sono ulteriori 7 modelli a batteria entro il 2030. Vetture elettriche che progressivamente andranno a sostituire gli equivalenti attuali modelli endotermici.
Autocar ha avuto modo di parlare con Luc Donckerwolke, chief creative officer di Genesis, ottenendo qualche dettaglio in più sui prossimi modelli elettrici di questa casa automobilistica. A quanto pare, la nuova Genesis GV60 offre un assaggio, dal punto di vista del design, di quello che troveremo sulle nuove elettriche del marchio coreano.
Rispetto agli attuali modelli benzina e diesel, le elettriche che debutteranno nel corso dei prossimi anni disporranno di un passo più lungo e quindi potranno offrire molto più spazio all'interno dell'abitacolo. Luc Donckerwolke sottolinea che queste differenze dipendono essenzialmente dall'utilizzo della piattaforma E-GMP specifica per le auto elettriche. Già oggi, l'attuale GV60 dispone di molto più spazio a bordo rispetto a quanto offrono mezzi di dimensioni esterne analoghe.
Questo significa che l'erede dell'attuale Genesis GV80, un SUV di grandi dimensioni, offrirà molto più spazio all'interno dell'abitacolo senza che questo comporti un incremento delle sue misure esterne. Un modello che adotterà la stessa variante della piattaforma E-GMP che sarà utilizzata sulle versioni di produzione dei concept Hyundai Seven e Kia EV9. Inoltre, pare che possa arrivare in futuro anche una versione di produzione della X Concept, una concept car di una coupé sportiva elettrica svelata lo scorso anno. Modello che nelle intenzioni potrebbe entrare in competizione con la Porsche Taycan e che sarà sempre basata sulla piattaforma E-GMP.
Infine, Donckerwolke racconta che Genesis non intende seguire la strada di Hyundai e Kia nel dare ai modelli elettrici un nuovo nome. Per rendere sempre le sue vetture riconoscibili, il marchio continuerà ad utilizzare i nomi "G" e "GV" seguiti da un numero.