
31 Maggio 2022
Genesis ha confermato che il suo nuovo crossover elettrico GV60 sarà commercializzato anche in Europa, almeno nei Paesi in cui il marchio coreano è presente. La casa automobilistica ha pure fatto sapere che presto tale nuovo modello potrà essere preordinato da parte delle persone interessate. Contestualmente all'annuncio del prossimo arrivo della GV60 nel Vecchio Continente, Genesis ha pure condiviso le prime specifiche della sua vettura per questo mercato. Il lancio è atteso nel corso dell'estate.
Il crossover elettrico poggia sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai, la stessa utilizzata dalla Hyundai IONIQ 5 o dalla KIA V6. Questo modello, in Europa sarà proposto in tre versioni: Premium, Sport e Sport Plus. Per il momento, sappiamo che la variante Premium disporrà di un singolo motore da 168 kW e sarà anche quella dotata della maggiore autonomia (circa 515 km). La GV60 Sport disporrà di un powertrain con doppio motore elettrico. Sarà dunque presente anche la trazione integrale. Le due unità avranno una potenza di 160 kW e di 74 kW.
Infine, il modello Sport Plus potrà contare sempre su di un doppio motore elettrico (ognuno con una potenza di 160 kW). Inoltre, potrà disporre della Drift Mode e della Boost Mode che aggiunge 20 kW di potenza ad ognuna delle due unità per un massimo di 10 secondi.
Di serie, la Genesis GV60 potrà disporre di avanzate tecnologie. Per esempio, all'interno dell'abitacolo troveremo due schermi, uno per la strumentazione e uno per l'infotainment connesso, entrambi da 12,3 pollici. Sarà pure presente la ricarica wireless per gli smartphone. Ovviamente, i clienti potranno personalizzare la vettura scegliendo tra i molteplici accessori che saranno offerti come i sedili riscaldati, il tetto apribile panoramico, il sistema audio Bang & Olufsen e gli specchietti retrovisori digitali.
Genesis è arrivata in Europa la scorsa estate, introducendo una gamma di modelli premium. La gamma Genesis includerà tre auto completamente elettriche entro la fine dell'anno, come parte della nuova strategia del marchio. A partire dal 2025, tutti i nuovi veicoli Genesis lanciati saranno elettrici e Genesis punta a diventare un marchio ad emissioni zero al 100% entro il 2030.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Che macchina è? Non mi dispiace, l'unica pecca è il motore elettrico. Come rappresentante l'elettrico lo boccio al momento, poi si vedrà con l'avanzare della tecnologia
Si ma mille volte meglio la Ioniq 5 o la EV6, costeranno meno e a differenza di questa sono belle.
esteticamente è bellina
Per chi la conosce è un'auto fantastica, il meglio che si possa trovare in quel segmento per le elettriche.
Immagino costi come una Matiz
Mi è salito il mal di testa alla sola vista dei cerchi. Un po' più complessi no?
La prenderei solo per il marchio che da lontano sembra quello dell'Aston Martin
Bella la brutta copia della già brutta Tesla,