Il Gruppo Hyundai punta a vendere il 12% in più nel 2022 nonostante la crisi dei chip
Per il 2022, il Gruppo coreano punta ad un aumento delle vendite del 12%.

La crisi dei chip ha portato diversi problemi nel corso del 2021 a molte case automobilistiche che stavano tentando di riprendersi dagli effetti della pandemia. Tra i marchi che sono stati meno penalizzati dal problema della fornitura dei semiconduttori ci sono sicuramente Hyundai e Kia. Il primo, nel corso del 2021, ha venduto complessivamente 3.890.981 veicoli pari ad un incremento del 3,9% sul 2020.
Kia, invece, ha concluso l'anno con 2.777.056 vetture vendute, pari ad un aumento del 6,5% sul 2020. I due marchi hanno permesso al Gruppo Hyundai di arrivare a vendere nel 2021 6,67 milioni di vetture. Nonostante i numeri positivi, si tratta di un risultato inferiore a quanto prefissato inizialmente e precisamente circa il 3,7% in meno dell'obiettivo dell'anno. A penalizzare il risultato complessivo del Gruppo coreano proprio gli effetti della crisi dei chip.
Ma per il 2022, nonostante il problema della fornitura dei semiconduttori per il mondo automotive sia ancora un'incognita pesante, il Gruppo coreano punta ad aumentare le sue vendite complessive del 12,1% sul 2021. Più nello specifico, il marchio Hyundai punta a 4.323.000 vetture vendute globalmente e Kia a 3.150.000 auto. Il Gruppo, dunque, intende vendere nel 2022 circa 7,47 milioni di veicoli.
Per raggiungere questi traguardi di crescita, sia Hyundai e sia Kia faranno leva sulle loro più recenti vetture ed, in particolare, quelle elettrificate come la IONIQ 5 e la KIA EV6. Inoltre, sul fronte elettriche, entrambi i marchi coreani porteranno al debutto interessanti novità. In particolare, Hyundai lancerà nel corso del 2022 la berlina elettrica IONIQ 6. Sul fronte Kia, invece, arriverà la nuova Niro che sarà proposta ancora una volta in una variante 100% elettrica. Inoltre, dovrebbero andare a regime pure le vendite della EV6 elettrica.
A contribuire ai risultati del Gruppo Hyundai anche Genesis che ha alcuni nuovi modelli elettrici interessanti come la GV60. Questo marchio, inoltre, sta espandendo le sue attività anche all'interno del Vecchio Continente. Se dunque le forniture dei semiconduttori si stabilizzeranno, il Gruppo coreano conta di ottenere nel 2022 un risultato di crescita.
VIDEO