Cerca

Hyundai ferma lo sviluppo di nuovi motori endotermici

Il Gruppo coreano si concentrerà solo sulle elettriche.

Hyundai ferma lo sviluppo di nuovi motori endotermici
Vai ai commenti 117
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 dic 2021

Il Gruppo Hyundai fa un ulteriore passo avanti nel suo progetto di elettrificazione. Il Gruppo coreano, infatti, ha annunciato di aver fermato lo sviluppo di nuovi motori endotermici, chiudendo la sua divisione che si occupava di queste attività da circa 40 anni all'interno del suo centro di ricerca e sviluppo che si trova a Namyang, in Corea del Sud dove lavorano circa 12 mila persone. Ovviamente, il motivo è facilmente immaginabile.

Il Gruppo coreano intende concentrarsi sempre di più sull'elettrico. Le risorse, dunque, stanno andando tutte in questa direzione e c'è sempre meno posto per i motori endotermici. Questa decisione ha portato i coreani a rivedere le attività che riguardano lo sviluppo dei propulsori presso il sito di Namyang. Secondo quanto riporta The Korean Economic Daily, la divisione che si occupava delle unità endotermiche lavorerà, adesso, su quelle elettriche.

Per esempio, il precedente Powertrain team, è stato trasformato nell'Electrification Development Team. Inoltre, è stato creato anche un nuovo gruppo che lavorerà sulle batterie. Insomma, il Gruppo coreano si sta riorganizzando per accelerare la transizione verso l'elettrificazione che, oramai è inevitabile come ha evidenziato Park Chung Kook, il capo del reparto ricerca e sviluppo, in un'e-mail inviata ai dipendenti.

Ora è inevitabile passare all'elettrificazione. Il nostro lavoro fatto sui motori in passato ha raggiunto grandi risultati, ma dobbiamo cambiare il sistema così da creare l'innovazione per il futuro.

Il fatto che il Gruppo Hyundai abbia messo la parola fine allo sviluppo dei nuovi motori endotermici non vuole dire assolutamente che spariranno dalle auto nel giro di poco tempo. Infatti, continueranno ad essere presenti, anche in versione elettrificata, ancora per diverso tempo. Ricordiamo, infine, che dal 2035 i marchi Kia e Hyundai commercializzeranno solo elettriche (e Fuel Cell) in Europa. I motori endotermici, comunque, continueranno ad essere proposti anche successivamente a questa data in alcuni mercati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento