
09 Gennaio 2023
La nuova generazione della sportiva Honda Civic Type R era stata presentata alla fine del mese di luglio 2022. Adesso, la casa automobilistica giapponese ha fornito qualche ulteriore dettaglio dedicato al mercato italiano.
La nuova Honda Civic Type R sarà in vendita a partire dai primi mesi del 2023. Vettura pensata per offrire un grande divertimento alla guida che, però, sarà alla portata di pochi visto che il prezzo per il mercato italiano parte da 54.300 euro. Tom Gardner, Vicepresidente Senior di Honda Motor Europe, ha commentato così il debutto della nuova sportiva:
Civic Type R, che quest'anno celebra 25 anni di successi, è un culto per molti fedeli clienti, club e community di automobilisti in tutta Europa. L'ultima generazione, sulla scia del successo dei precedenti modelli, sfrutta le tecnologie Honda derivate dal motorsport, per offrire l'esperienza Civic Type R più performante della nostra storia.
Honda ha lavorato moltissimo per migliorare la dinamica di guida della precedente generazione della Type R, per realizzare una vettura in grado di essere velocissima tra le curve e far divertire i fortunati che potranno mettersi alla sua guida. Al riguardo, ricordiamo, che questa nuova sportiva era stata in grado di ottenere il nuovo record sul giro nel circuito di Suzuka per le berline con trazione anteriore.
La base è ovviamente quella della Civic di nuova generazione. I tecnici Honda hanno poi lavorato per realizzare uno specifico body kit aerodinamico e un nuovo setup per l'assetto. L'altezza da terra è stata abbassata e di serie sono disponibili specifici cerchi in lega leggera da 19 pollici in nero opaco, abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport 4S.
Per quanto riguarda il motore, abbiamo un 4 cilindri V-Tec turbo di 2 litri di cilindrata in grado di erogare 329 CV con 420 Nm di coppia massima. Propulsore abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. Velocità massima di 275 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 5,4 secondi. A disposizione del conducente diverse modalità di guida tra cui quella "Individual", che permette di personalizzare le sospensioni, la risposta dell'acceleratore, lo sterzo, il display, il suono del motore e altro ancora.
Tra le nuove funzionalità messe a disposizione da Honda esclusivamente per questo modello, troviamo l'Honda LogR, un data logger integrato che raccoglie le informazioni dai numerosi sensori montati sull'auto. Il pilota avrà così a disposizione una grande quantità di dati per migliorare la propria capacità di guida.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
54000 euro per una trazione anteriore... mi chiedo chi la compri e perché.
Ovviamente in Italia sarà un unicorno
Concessionaria li c'è e li ci rimane.
RE-GA-LA-TA
Bello il maglione Blue Klein
A MA allora non sono sole le elettriche a costare na sassata
In realtà la situazione dovrebbe essere grave per la 400z in america (da quello che ho capito), in quanto 39k è il prezzo consigliato da nissan, mentre i rivenditori la piazzano tranquillamente tra i 70 e gli 85 data la scarsa produzione disponibile e l'alta richiesta. Proprio per questo motivo le vendite non stanno andando così bene e Nissan non sembra stia aumentando la produzione, insomma un bel cane che si morde la coda
La Uno Turbo era di fatto una cassa da morto con le ruote.
Mio fratello l'ha avuta e subito installato un kit Castelli, che dava un paio di step di overboost alla turbina.
Si passava così da 118 a 143 cv (senza toccare nient'altro) che, su una lattina come quella, voleva dire tanta roba.
Peccato che a livello guidabilità era da segno della croce quando salivi e bacio al suolo quando arrivavi (se arrivavi).
Per fortuna gliel'hanno rubata (pure quello mi tocca dire...)
non va, trazione anteriore
Però sempre più cara, qui oramai aumenta tutto, tranne gli stipendi, ma se continua cosi prima o poi la corda si rompe...
Personalmente mai amato la Uno Turbo, un ammasso di plastica e lamierini conditi con un sottosterzo nauseabondo...
Non ci sono più le Type R di una volta...
Beh allora prenditi la Yaris
Per salutarci così https://uploads.disquscdn.c...
Shhhhhhhhhhhhhhhht non ditelo, cancellate ogni commento!1!
ma p0rco...
Sottovaluti il mercato dell'usato. Due anni fa pagavi il passaggio ed era tua, ora accostati se hai il coraggio. Usato alle stelle + Youngtimer + Alta richiesta da parte dei nostalgici = Prezzo che va dai 10 ai 20 MILA EURO.
Ci sta...Hanno aggiunto i cappelletti delle ruote in carbononio
Ma cosa la presentano a fare nel mercato italiano..?
Ma la X non costava 44000€? È cresciuta di ben 10000 €???
Appena se ne accorgono quelli di Dacia è finita
Allora la BMW 135 M xDrive, costa 10k meno
niente, voglio una trazione integrale e corpo compatto
Dal rottamaio alla pista
Non a caso in zona da me le Dacia si sono decuplicate nel giro di qualche anno, per molti sono tra le poche macchine rimaste comprabili
No infatti. I prezzi ormai sono veramente fuori controllo, e purtroppo non è un modo di dire
E che ora costa 14 euro
Veramente su diversi media si vociferava di un prezzo di 43k. 53k è proprio un'esagerazione. Se penso che negli USA la 400Z è venduta a 39k e ha 400cv ...
un like per la Uno Turbo
La rivenderebbe il giorno dopo
Ma in che senso lol?
Fatemi dire che costa troppo e le prende dalla Uno Turbo che a suo tempo costava solo 14,5 milioni di lire.
E se facessimo uno sconto per te e te la proponessimo a 20k euro?
non gli darò i miei soldi per quelle caratteristiche, sappilo
Mio zio ci ha provato una volta, di notte e in piena campagna. Ha anche lasciato un bigliettino ma non parlava dei suoi risultati con i test delle emissioni.
Neanche iniettando i gas di scarico dentro il filtro abitacolo ci si riesce
Sarà per la prossima volta, saluti!
Team Honda
trazione anteriore e 4 porte, no grazie
Io lo faccio assumere anche in parlamento
Oppure per una GTI usata da usare quando si vuole risparmiare
Sempre peggio i listini... nel "lontano" 2017 la precedente Type-R esordiva a 38k, soltanto 16.000€ in meno lol
Come riuscire a rendersi ridicoli in poche righe. Confrontare un'auto di serie che rispetta limiti di costo, stringenti normative europee e necessità di fornire una garanzia con una elaborata, dal costo X, euro 0, non fatta in serie.
se riesci a farmi un 2.0 aspirato da 300 cv che passa le emissioni euro 6 giuro che ti faccio assumere nel reparto motoristico di stellantis.
non capisco se tu stia trollando o faccia sul serio
Da grande estimatore Honda Civic dico che fa PENA.
Un K24A aspirato con un po' di elaborazione arriva tranquillamente intorno i 300CV, sto schifo con tutto il turbo ne fa 330CV.
Ma anche un K20A turbo sarebbe preferibile a sta roba, anche se per me la Civic deve rimanere ASPIRATA per potersi chiamare tale.