
09 Gennaio 2023
21 Luglio 2022 70
Honda ha finalmente presentato ufficialmente la nuova Civic Type R. C'era molta attesa per il debutto di questa sportiva di cui la casa automobilistica aveva anticipato alcuni dettagli nel corso degli ultimi mesi per sottolineare le grandi prestazioni che potrà offrire ai fortunati che si metteranno alla sua guida.
Purtroppo, il marchio giapponese non ha voluto rivelare tutte le caratteristiche della sua nuova sportiva. In particolare, nulla è stato detto di preciso sulle prestazioni del motore. Maggiori dettagli saranno certamente condivisi in futuro. Sul mercato europeo sarà disponibile dall'inizio del 2023. I prezzi non sono ancora stati comunicati.
Honda evidenzia le grandi prestazioni di questa sua sportiva ricordando ancora una volta che ha ottenuto il nuovo record sul giro nel circuito di Suzuka per le berline con trazione anteriore. La base è quella della nuova generazione di Honda Civic. Il costruttore racconta che gli ingegneri hanno perfezionato ogni aspetto del nuovo modello, incluso il design, fondamentale per migliorare le performance aerodinamiche.
Type R, rispetto alla Civic "tradizionale" è più bassa e più larga, con passaruota che sporgono dai cerchi in lega neri opachi da 19 pollici. La sportiva adotta pneumatici Michelin Pilot Sport 4S.
L'ampia calandra massimizza il flusso d'aria verso il motore, lavorando in sinergia con il nuovo cofano sottile, che presenta a sua volta una presa d’aria anch'essa sviluppata per ottimizzare l’intero flusso d'aria all'anteriore.
La cura nell'aerodinamica la si può notare anche in altri dettagli dell'auto tra cui gli spoiler laterali posizionati dietro le ruote anteriori e un nuovo diffusore posteriore più ampio, direttamente integrato nel sottoscocca. L'alettone posteriore è più basso ma più largo rispetto al modello precedente. Nuova Honda Civic Type R sarà disponibile nei colori Championship White, Rallye Red, Racing Blue Pearl, Crystal Black e Sonic Grey.
Parlando degli interni, Honda ha ritoccato quelli della Civic con alcuni dettagli pensati per esaltare la sportività del modello. Troviamo, per esempio, finiture di colore rosso ed alcune grafiche dedicate per la strumentazione digitale e l'infotainment. Abbiamo anche alcune funzionalità specifiche per raccogliere i dati in tempo reale sulle prestazioni in pista.
Tra le funzioni principali, un cronometro per registrare i tempi su giro, un grafico 3D per mostrare la massima forza sviluppabile dagli pneumatici, e un sistema di punteggio che aiuta a migliorare l'abilità del pilota sul circuito.
Come dicevamo all'inizio, non ci sono informazioni specifiche sul motore. La sportiva adotta un'evoluzione del 4 cilindri turbo dell'attuale generazione che oggi è in grado di erogare 320 CV.
Le modifiche apportate sono diverse: il turbocompressore rivisto presenta ora un alloggiamento compatto per migliorare l'efficienza complessiva dell'unità. La turbina stessa è stata ottimizzata nel numero e nella forma delle pale, per aumentare la potenza e migliorare il flusso d'aria attraverso il turbo. Il risultato è il più potente motore turbo VTEC nella storia di Type R. Un sistema di scarico rivisto e ad alta efficienza lavora insieme al potente propulsore per migliorare il rapporto peso-potenza, la coppia e la velocità massima della precedente generazione di Type R, per rendere la Civic Type R 2023 una delle auto più potenti della sua categoria.
Il propulsore è abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. Il sistema frenante è della Brembo.
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Doveva chiamarsi golf coupé. Fosse stato per me dovevano eliminare la Golf 6 e fare quella 3e5 porte. Ancora oggi ha un design bellissimo.
E ucciso la bellissima Scirocco :(
Piu che avveniristiche erano linee manga che nessuno faceva e nessuno fà ancora adesso. La mia Jazz l'ho tenuta 10 anni e tornerei volentieri in Honda con l' HRV...
Ecco, a prescindere da linee e interni ed alettoni.
Sicuramente un gran telaio e dinamicamente ottima da ogni punto di vista, ma come sarebbe stata in versione TP?
320+CV sull'anteriore son veramente tanti, per un'auto che vuole essere estrema nelle prestazioni sportive.
Per il cambio son gusti, ma ormai il manuale come unica scelta è anacronistico.
non ho dato la colpa a nessuno,semplicemente se il tempo fosse bello come dove abito io probabilmente verrei a lavorare in svizzera.
E lo è proprio ignorante cmq domani ne vado a vedere una nera così chissà
Come fa a piacere una linea così ? Ma cosa ci vuole disegnare una caxxo di auto normale ? Io non capisco, potrebbe essere stato l'auto perfetta, intendo la versione non spinta. 180 CV da 25 km/l con tanto spazio a bordo e bagagliaio decente..bah!
Che sound potrebbe mai avere un turbo con fap?
Quando partono poi..
Peccato che il design...
320cv, anteriore e cambio manuale. A me fa già ridere così
decisamente europeizzata, ricordo un'audi lateralmente
Non vendono. VW ha tolto la golf e polo 3 porte perché erano solo il 5% del venduto, anche nelle versioni Gti e R
Difficilmente accade. Non sono le Audi che molti danarosi acquistano per il prestigio. Il prezzo di questa civic non è da tutti e chi li spende è quasi sempre un appassionato che la tratta di conseguenza.
Non sono d'accordo. Erano auto razionali e pulite. Grandi il giusto. Una EG6 ancora oggi ha una eleganza e appeal fantastici.
È anche vero che avere così tanti cavalli tutti davanti diventa molto più impegnativo sfruttarli. C'è chi ne ha messi anche di più di Honda, ma in strada fai davvero fatica a sentirli.
L'Italia cone mercato dove vendere auto è forse il meno appetibile dei paesi occidentali, auto a misura di italiano e del nostro territorio come la 500 e panda, non se ne faranno più.
Verrà tolto solamente quando si pagherà sui cv elettrici. E dato che su quei motori è una conversione che non ha granché senso, magari li toglieranno, anche perché 300cv elettrici potresti pure vederli su una seg b normalissima.
In assoluto quella che più mi piace e la versione serie 9 poi boh hanno cambiato linea ma al di là della questione prezzo preferirei prendere una del 2016 piuttosto che quella nuova, prenderla alla fine ce li fa ma il bollo sui 1600 annui mmmmm
Quelle su Wish però...
A parte gli scherzi, non è male ma non ci vedo somiglianze con bmw
la type r non era certo ordinaria
Non c'è niente da fare, i giapponesi in fatto di tecnologia non li batte nessuno soprattutto in termini di qualità costruttiva e non parlo solo di estetica.
Altro che le solite , ormai ordinarie tedesche sopravvalutate.
Concordo, sembra grande quanto una serie 3...
sarò in minoranza ma preferivo Honda quando disegnava linee più avveniristiche.
Questa è ok, altri modelli tipo l'ultima Jazz per quanto pratica fuori pare già un'auto vecchia di 10 anni.
Ciò che vende è ciò che porta meno compromessi. Un'auto a cinque porte (o un SUV) hanno meno compromessi in termini di praticità di una coupé a due porte, quindi vendono di più.
Non è un caso che di segmento C ma anche B a due porte non se ne vedano più, e che le coupé ormai esistano quasi solo nella parte alta del mercato dove i margini più alti permettono di rientrare nei costi di sviluppo anche con numeri piccoli.
Dalla EP3 è stato via via un declino in termini di design. Poi nel 2022 una bella trazione integrale sarebbe ora, anche con un banalissimo haldex. In attesa di poterne saggiare il sound, perché sulla precedente versione era INESISTENTE di fabbrica.
e via con gli stereotipi, mi mancavano in effetti
Si bé è scontato perché la base è a cinque porte, era una mia domanda retorica dato che così sono particolarmente sgraziate. Ciò che vende è ciò che il marketing riesce a far percepire bello e figo da avere, come è stato coi SUV.
Boh.. Al primo sguardo sembra una BMW.
Anche per me.
Ma figurati, quale scandalo, magari è anche il taglio della fiancata che la fa sembrare più lunga, ma tieni presente che di centimetro in centrimetro si fa presto a cambiare categoria.
Di certo "per me" le linee sono meno dinamiche e più da "Berlina per famiglia"
esteticamente "meno" peggio delle altre
lo faranno per mantenere alta l'attenzione!!!
furbacchioni!!! :)
Perché la Civic base è a cinque porte.
Le coupé non vendono.
No, non hanno ancora pubblicato dati tecnici, solo un generico "miglioramento di potenza e rapporto peso/potenza" nel comunicato stampa.
Poi certo, arriveranno, però così è una presentazione a metà, in pratica hanno fatto solo vedere il (bellissimo) design.
Ancora fatico a comprendere perché versioni di questo tipo siano cinque porte ... un'auto del genere mi sembra sia scontato debba essere coupé
Ok per le prestazioni ma...solo a me sembra diventata un barcone?
è anche il mio sospetto ma non ho competenze per dire più di questo! :)
beh lo forniranno!
o forse lo hanno già fatto e qui non è riportato...
https://media2.giphy.com/me...
sei geloso?
In Svizzera si guadagna molto bene e ci si può permettere certe auto.
Non capisco questo scandalo sulle dimensioni. Parliamo di 4.51m della versione precedente contro 4.56m di questa gen. Praticamente nulla
Sarebbe anche ora eliminassero il superbollo, che secondo me per assurdo potrebbe aiutare anche se in maniera minima il ricambio parco auto. Così si potrebbe evitare di cercare auto da 300cv almeno ventennali da cui si inizia ad avere il bollo scontato del 50%
Probabilmente disegnano prima La Type-R e poi da quella tentano di ridurre le pretese per creare un modello "abbordabile"
Dipende dai gusti, per me proprio no. Aveva un non so che di troppo, sembrata esageratamente pompata per poi essere tutto sommato ordinaria, o meglio, allineata con le competitor che però mostravano linee molto più durevoli per gli anni.
Ho capito, hai ragionissima, però la precedente era davvero troppo strana per i miei gusti.
Finalmente il design riesce a convincermi! Bene bene! :)
decisamente bella, molto più americana rispetto alla precedente,ma esteticamente si fa rispettare.
Poi prestazioni eccezionali,questa è la vera Civic