Honda E-VO, la prima "vera" moto elettrica è una café racer
Per il momento questa moto elettrica è disponibile solo in Cina

Honda ha presentato la sua prima “vera” moto elettrica. Si chiama Honda E-VO e per il momento è stata lanciata in Cina attraverso la joint venture Wuyang-Honda. Non sappiamo al momento se questo modello arriverà in Europa prima o poi o se rimarrà un’esclusiva del solo mercato cinese. Presenta forme simili ad una café racer ed è disponibile con due opzioni per la batteria. In ogni caso, per specifiche, è pensata essenzialmente per un utilizzo prettamente urbano. Negli ultimi tempi abbiamo visto diversi concept di moto elettriche firmate Honda. Adesso, è arrivato quindi il momento di fare un passo avanti, con il lancio del primo “vero” modello di serie.
SPECIFICHE TECNICHE
Per il momento conosciamo i primi dettagli delle specifiche tecniche della nuova Honda E-VO, una moto dotata di un motore elettrico in grado di erogare una potenza di picco di 15,3 kW e di raggiungere una velocità massima di 120 km/h. Il tutto è alimentato da un pacco batteria con una capacità di 6,2 o 4,1 kWh per una percorrenza nel ciclo WMTC, rispettivamente, di 170 km e di 120 km. A seconda dell’accumulatore, la moto pesa 143 kg o 156 kg. Per facilitare la ricarica, le batterie possono essere estratte per poi essere collegate ad una normale presa di corrente della propria abitazione. Da evidenziare che il pacco da 4,1 kWh è composto da due batterie distinte, mentre quello da 6,2 kWh da tre.
Honda E-VO è dotata di un telaio in alluminio con forcella telescopica rovesciata all’anteriore. La ruota anteriore misura 16 pollici e quella posteriore 14 pollici. Presente la strumentazione digitale con schermo da 7 pollici che offre anche un ecosistema digitale avanzato con tanto di navigatore integrato. La moto elettrica propone tre modalità di guida: Eco, Normal e Sport. Il modello con batteria più piccola include una dash cam anteriore, mentre la versione con batteria più grande propone pure una dash cam posteriore. Honda E-VO è disponibile in bianco e nero.
PREZZI
In Cina i prezzi partono da 29.999 yuan (circa 3.670 euro) per il modello entry-level, fino a 36.999 yuan (4.525 euro) per la versione con batteria più grande.