Cerca

Honda e, addio alla piccola elettrica

Le vendite non hanno raggiunto gli obiettivi di Honda

Honda e, addio alla piccola elettrica
Vai ai commenti 67
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 dic 2023

Nel 2020 debuttò Honda e, un modello elettrico che abbiamo avuto modo di provare e che all'epoca suscitò molto interesse per via del suo design e della tecnologia presente all'interno dell'abitacolo. A distanza di pochi anni, la piccola elettrica è uscita dai listini europei e il marchio giapponese ha confermato che la produzione terminerà a gennaio 2024. Chi fosse ancora interessato potrà acquistare eventuali modelli ancora presenti all'interno delle concessionarie.

La scelta di Honda non stupisce. Già da tempo sapevamo che questo modello non avrebbe avuto un erede. Il motivo è abbastanza chiaro. Le vendite, infatti, non hanno soddisfatto le aspettative della casa automobilistica. Anche se stile e contenuti avevano sicuramente colpito, l'auto era pur sempre un modello da città, con autonomia limitata. Inoltre, il prezzo di listino era sicuramente elevato. Un mix di fattori che hanno penalizzato le vendite.

Inoltre, pare chiaro che la strategia di elettrificazione di Honda sia oggi incentrata sui modelli SUV e non sulle city car. La scorsa estate, Rebecca Adamson, responsabile della divisione auto di Honda UK, aveva spiegato che il mercato chiede prevalentemente SUV e che per tale motivo, l'azienda ha deciso di concentrarsi su questi modelli.

Dunque, Honda e si appresta ad uscire definitivamente di scena senza un'erede.

PICCOLA ELETTRICA DA CITTÀ

Ricordiamo che Honda e era proposta in due versioni: una da 100 kW (136 CV) e una da 113 kW (154 CV). In entrambi i casi, la coppia era di 315 Nm. Il tutto era alimentato da una batteria con una capacità di 35,5 kWh che permetteva un'autonomia di 220 km secondo il ciclo WLTP. Molto particolare l'abitacolo con una plancia dominata dal triplo display che ingloba strumentazione e infotainment in un unico elemento orizzontale, arricchito da inserti in materiali raffinati e altri due display laterali nei quali vengono riprodotte le immagini registrate dalle telecamere esterne, che sostituiscono gli specchietti retrovisori tradizionali

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento