Honda CB1000 Hornet ufficiale: motore 4 cilindri e 150 CV
La nuova naked sarà disponibile dalla prossima estate

Honda ha allargato la famiglia Hornet e dopo il successo della CB750 Hornet, ad EICMA 2023, il marchio giapponese ha tolto i veli sulla nuova CB1000 Hornet. Ci vorrà ancora un po’ di tempo per vederla sulle strade visto che la commercializzazione è prevista nel corso dell’estate 2024.
Nel frattempo, il marchio ha condiviso i primi dettagli della sua nuova due ruote, sottolineando che maggiori informazioni saranno comunicate con l’avvicinarsi dell’inizio della commercializzazione. La moto esposta al Salone non è ancora il modello definitivo, ma un prototipo in avanzata fase di sviluppo.
PRIMI DETTAGLI
Nuova Honda CB1000 Hornet riprende alcuni elementi di design della CB750 Hornet e si riconosce per il gruppo ottico a LED sdoppiato, per il serbatoio scolpito, caratterizzato sui lati dai convogliatori a doppio strato e per il codino “slanciato". La moto può contare su di un telaio a doppia trave in acciaio verniciato di nero e, una volta in vendita, sarà disponibile nelle colorazioni Grand Prix Red, Mat Iridium Gray Metallic e Pearl Glare White.
Il cuore pulsante della nuova CB1000 Hornet è un motore 4 cilindri di 999 cc che equipaggiava la CBR1000RR Fireblade 2017-2019, in grado di erogare circa 150 CV e oltre 100 Nm di coppia. I numeri precisi saranno comunicati più avanti. Parlando della ciclistica, la nuova naked disporrà di una forcella rovesciata Showa SFF-BP da 41 mm, regolabile in estensione e precarico e di un mono ammortizzatore Showa regolabile, collegato attraverso un leveraggio Pro-Link.
L’impianto frenante prevede pinze a 4 pistoncini con attacco radiale e dischi flottanti da 310 mm. Le ruote sono da 17 pollici con pneumatici 120/70 ZR17 all’anteriore e 180/55-17 al posteriore. Parte della dotazione di serie anche un display TFT a colori da 5 pollici dotato di connettività Honda RoadSync.
CB500 HORNET
Oltre alla nuova naked top di gamma, Honda ha presentato pure la nuova CB500 Hornet, pensata per i possessori della patente A2. Modello dotato di un motore bicilindrico parallelo di 471 cc in grado di erogare 48 CV con una coppia di 43 Nm. Motore, ciclistica e sospensioni sono ereditati dalla CB500F, della quale la nuova Hornet 500 prende il posto.
Dotata di un telaio in acciaio con struttura a diamante, offre una forcella Showa SFF-BP rovesciata con steli di 41 mm e ammortizzatore Showa, fissato al forcellone con leveraggio Pro-Link.