Cerca

Honda Prologue, il nuovo SUV elettrico per gli USA su base General Motors

Sulle strade americane dal 2024

Honda Prologue, il nuovo SUV elettrico per gli USA su base General Motors
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 set 2023

Honda Prologue è un nuovo SUV elettrico che sarà lanciato sul mercato degli Stati Uniti nel 2024. Dopo aver fornito alcune prime informazioni su questo modello nel corso degli ultimi mesi, la casa automobilistica giapponese ha portato ufficialmente al debutto il nuovo modello, condividendo molti più dettagli.

Il SUV sarà proposto negli allestimenti EX, Touring ed Elite con prezzi a partire da circa 40 mila dollari (il listino ufficiale sarà comunicato al momento dell'apertura degli ordini prevista verso la fine dell'anno).

PIATTAFORMA ULTIUM

Il design non è certo una novità visto che Honda aveva già svelato le forme finali di questo modello. Ricordiamo che Honda Prologue misura 4,87 m lunghezza x 1,99 m larghezza x 1,64 m altezza, con un passo di 3,09 m. La capacità del bagagliaio è di 714 litri (1.634 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori). Per il suo nuovo SUV elettrico, il costruttore giapponese ha utilizzato la piattaforma Ultium di General Motors.

Infatti, la casa automobilistica giapponese, in passato, aveva stretto un accordo con quella americana proprio per poter sfruttare tale piattaforma per realizzare due veicoli elettrici. Il nuovo SUV, a seconda della versione scelta, potrà contare su cerchi da 19 o da 21 pollici.

Parlando degli interni, il passo di circa 3 m permette di disporre di molto spazio per i passeggeri. Presente anche tanta tecnologia. Dietro al volante troviamo un pannello da 11 pollici per la strumentazione digitale. Centralmente sulla plancia, invece, è presente il display touch da 11,3 pollici del sistema infotainment vero e proprio dotato della piattaforma Android Automotive OS. Questo significa che sarà possibile utilizzare applicazioni come Google Maps e disporre dell'accesso al Play Store.

Ovviamente, presenti i supporti ad Android Auto e ad Apple CarPlay. Negli allestimenti top di gamma viene offerto anche un Head-Up Display. Non mancano nemmeno gli aggiornamenti OTA.

MOTORI

Parlando dei powertrain, Honda Prologue sarà offerta sia con un singolo motore e la trazione anteriore e sia con un doppio propulsore e la trazione integrale. Per il momento, il costruttore giapponese si è limitato a condividere alcuni dati della versione con doppio motore. Questo powertrain sarà in grado di erogare 215 kW / 292 CV e 451 Nm di coppia.

Il SUV dispone di una batteria da 85 kWh. Nella versione più efficiente, quella con il singolo motore e la trazione anteriore, Honda stima un'autonomia di circa 300 miglia (482 km) secondo il ciclo EPA. L'accumulatore è in grado di ricaricare in corrente continua fino ad una potenza massima di 155 kW.

Sul fronte della sicurezza, il SUV viene proposto con i sistemi di assistenza alla guida del pacchetto Honda Sensing.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento