Cerca

Honda crea una nuova divisione per accelerare lo sviluppo dell'elettrificazione

La nuova divisione permetterà di raggiungere gli obiettivi di elettrificazione

Honda crea una nuova divisione per accelerare lo sviluppo dell'elettrificazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 gen 2023

Honda ha deciso di riorganizzarsi per accelerare il suo piano di elettrificazione. Proprio per questo, il costruttore giapponese andrà a creare una divisione che si occuperà della mobilità elettrica. Si tratta di una strada molto simile a quella intrapresa da Ford e Renault che hanno deciso di separare le attività delle auto elettriche da quelle tradizionali. Altri costruttori stanno pensando di fare la stessa cosa e, quindi, Honda potrebbe non essere l'ultima azienda nel panorama motoristico a creare una specifica divisione dedicata all'elettrificazione.

I PRIMI DETTAGLI

La nuova divisione diventerà operativa a partire dal primo aprile 2023, cioè da quando inizierà il nuovo anno fiscale. Vale la pena di notare che la nuova divisione non si occuperà solo delle auto ma pure dello sviluppo di modelli elettrici per il settore motociclistico e di prodotti per l'accumulo.

Questa riorganizzerà permetterà alla casa automobilistica giapponese di arrivare a centrare i suoi obiettivi di elettrificazione. Come sappiamo, il marchio punta a lanciare 30 modelli elettrici a livello globale entro il 2030. Con molte case automobilistiche che stanno accelerando la loro strategia di elettrificazione, la scelta di riorganizzarsi è molto importante per il marchio giapponese per poter continuare a competere sul mercato.

Ma la riorganizzazione non si è limitata alla creazione di una nuova divisione per la mobilità elettrica. Infatti, il marchio giapponese ha pure fatto sapere di aver deciso di rivedere le sedi regionali che da 6 (Giappone, Asia & Oceania, Sud America, Europa, Africa e Medio Oriente), passeranno a 3 (Nord America, Cina e Regioni Associate).

La casa automobilistica prevede che la sua gamma di veicoli elettrici per il Nord America e la Cina sarà composta da vetture di dimensioni medio-grandi, mentre quelle per gli altri mercati (Europa inclusa) saranno di dimensioni medio-piccole.

Ricordiamo, infine, che Honda di recente ha creato anche una joint venture con Sony per arrivare a sviluppare e produrre vetture elettriche premium che saranno vendute prima nel Nord America e poi anche in Giappone. Un primo concept è stato mostrato al CES 2023 di Las Vegas.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento