Cerca

Honda HR-V: nuovi teaser del SUV compatto ibrido prima del suo debutto

Arrivano nuovi teaser della Honda HR-V, un SUV compatto che sarà solo ibrido e che sarà presentato il prossimo 18 di febbraio.

Honda HR-V: nuovi teaser del SUV compatto ibrido prima del suo debutto
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 feb 2021

Il 18 febbraio Honda porterà al debutto la nuova HR-V che, come sappiamo, sarà proposta con la sola motorizzazione ibrida dotata della tecnologia e:HEV, la stessa presente nella Honda Jazz e nella Honda CR-V. La scelta di puntare solo su di un propulsore elettrificato rientra nella strategia del marchio di elettrificare l'intera gamma europea entro il 2022. Il costruttore giapponese ha condiviso, adesso, nuove immagini teaser che permettono di dare uno sguardo anche gli interni.

In particolare, si vede il nuovo infotainment posizionato al centro del cruscotto. Guardando bene, sul display si nota in funzione Apple CarPlay. Tale supporto, dunque, dovrebbe essere garantito. Inoltre, visto che lo smartphone appare "scollegato" dall'infotainment, si può presumere che ci sarà anche il supporto ad Apple CarPlay wireless. L'impianto di climatizzazione, invece, potrà essere gestito attraverso delle manopole.

Sulle sue precise specifiche tecniche non c'è, per il momento, alcuna conferma ufficiale. Tuttavia, indiscrezioni affermano che possa disporre della stessa unità già presente all'interno della CR-V. Il powertrain, dunque, dovrebbe essere in grado di erogare una potenza complessiva di 184 CV (135 kW) con 315 Nm di coppia. Se venisse scelta questa unità, è possibile che l'auto venga proposta anche in una variante con trazione integrale. In alternativa, Honda potrebbe optare per il powertrain della nuova Jazz (Qui la nostra prova) con 109 CV (80 kW) e 253 Nm di coppia.

Ma come accennato in precedenza, non ci sono conferme ufficiali e quindi tutti questi dettagli si potranno scoprire solo al momento della presentazione ufficiale della nuova Honda HR-V. Dunque, bisognerà pazientare ancora solo un paio di settimane per saperne di più. L'unica cosa certa è che il costruttore giapponese ha urgentemente bisogno di rilanciare questo suo modello visto che le vendite dell'attuale generazione continuano a calare. Una volta sul mercato, dovrà confrontarsi con rivali del calibro della Ford Puma e della Nissan Juke. Ancora nessuna informazione sui possibili prezzi.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento