Cerca

Honda fa come FCA, pool con Tesla per evitare le multe sulle emissioni

Per rispettare i limiti sulle emissioni, Honda ha deciso di entrare a far parte del pool formato da Tesla e FCA.

Honda fa come FCA, pool con Tesla per evitare le multe sulle emissioni
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 nov 2020

Honda ha deciso di seguire le strada di FCA e di "unire la sua flotta di autovetture" al pool formato da FCA e Tesla con l'obiettivo di evitare le pesanti sanzioni dell'Unione Europea per chi non rispetta i nuovi limiti sulle emissioni inquinanti. A quanto si apprende, l''arrivo del costruttore giapponese non dovrebbe cambiare l'accordo tra il marchio americano di auto elettriche e FCA. Questa interessante novità è emersa all'interno di un documento inviato alla Commissione Europea.

Non ci sono dettagli precisi su questo accordo. Per esempio, non si sa nulla su quanti soldi dovrà pagare Honda per entrare a far parte del pool in cui sono presenti le auto elettriche di Tesla. Difficile, comunque, che emergano informazioni precise. Con l'entrata in vigore delle ultime normative sulle emissioni, alcuni costruttori stanno facendo fatica a rientrarvi. Per evitare di incappare nelle multe previste dall'Europa per chi non le rispetterà, è possibile per i costruttori "riunire" le loro flotte di autovetture utilizzando lo strumento del pooling per abbassare i livelli medi di emissioni e rientrare nei limiti.

Si tratta di uno strumento legale previsto dalla legge. In questo modo, Honda, in attesa di lanciare sul mercato nuovi modelli elettrificati in grado di abbassare il livello medio di emissioni della sua flotta di autovetture, potrà evitare di incorrere in pesanti multe. Per Tesla, invece, un nuovo grande affare. Il costruttore americano, infatti, nel 2020 ha già guadagnato circa 1,2 miliardi di dollari da questa prassi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento