Cerca

Il colosso indiano Hero MotoCorp arriva in Italia con due moto: Hunk 440 e Xpulse 200

Hero MotoCorp entra nel mercato italiano con Pelpi International, portando due nuovi modelli e una garanzia totale di cinque anni.

Il colosso indiano Hero MotoCorp arriva in Italia con due moto: Hunk 440 e Xpulse 200
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 14 ott 2025

Probabilmente ancora non tutti lo conoscono. Ma il marchio indiano Hero MotoCorp è il più grande costruttore mondiale di motocicli. E ora sbarca in Italia. Un ingresso che pesa. L’azienda indiana, leader globale da 24 anni consecutivi e forte di oltre 125 milioni di clienti, apre così il suo 49° mercato internazionale e affida la distribuzione nazionale a Pelpi International, nome ben noto nel settore.

Un’alleanza costruita sulla fiducia

Pelpi International, guidata da Cesare Galli, curerà in esclusiva vendita, assistenza e ricambi dei modelli Hero. L’accordo prevede un avvio graduale: 25 concessionarie operative subito nelle principali città e una rete destinata a 54 entro il 2026, con il supporto di oltre 120 punti vendita complessivi. “Siamo felici di portare Hero in Italia,” spiega Galli. “È un marchio che unisce affidabilità e innovazione. Le nuove Hunk 440 e Xpulse 200 si inseriscono in segmenti molto interessanti: qualità, tecnologia e una garanzia di cinque anni non lasceranno indifferenti i motociclisti italiani.

La filosofia: “You Are Limitless”

Hero non si presenta solo con nuovi modelli, ma con un’idea precisa di motociclismo: “You Are Limitless”, un invito a superare barriere e vivere la strada con libertà. È lo stesso spirito che ha portato Hero MotoSports a risultati storici: in appena sette anni di attività è diventato il team più giovane a conquistare un podio alla Dakar. Un messaggio chiaro: i limiti si possono oltrepassare, anche su sabbia e fango.

I modelli del debutto

Il lancio italiano si articola su tre protagoniste: Xpulse 200 4V, Xpulse 200 4V Pro e Hunk 440.

Hunk 440 – potenza controllata:

Pensata per chi possiede la patente A2, la Hunk 440 punta su un equilibrio tra forza e agilità. Il suo motore sprigiona 27 CV e 36 Nm di coppia, ideali per uso urbano e strade aperte. Il telaio a traliccio in acciaio assicura solidità, mentre la forcella KYB Upside Down, l’ABS a doppio canale, il display TFT con navigatore Turn-by-Turn, l’illuminazione full LED e gli pneumatici radiali da 17” completano una dotazione di livello. Sarà disponibile dal 1° novembre 2025, nelle colorazioni Twilight Blue e Phantom Black, al prezzo di 3.990 euro.

Xpulse 200 4V e 4V Pro – l’avventura quotidiana:

Le due versioni della Xpulse nascono per chi vuole muoversi in città ma non rinuncia ai sentieri. Il motore a 4 valvole da 18,9 CV offre una risposta pronta, mentre le tre modalità ABS (Strada, Fuoristrada e Rally) adattano la frenata a ogni superficie. La Pro aggiunge sospensioni regolabili, maggior luce a terra, manubrio rialzato e grafiche ispirate alla Dakar. Prezzi: 2.990 € per la versione base e 3.190 € per la Pro, rispettivamente in Matte Nexus Blue e Pearl Fadeless White. Entrambe in arrivo da fine ottobre 2025 presso la rete ufficiale Hero.

Garanzia e fiducia

Per il debutto europeo, Hero offre cinque anni di garanzia totale (tre standard più due aggiuntivi promozionali). Un segnale concreto di fiducia nei propri prodotti e nella clientela italiana, che guarda con attenzione alla durata e ai costi di gestione. “L’Italia rappresenta il cuore pulsante della cultura motociclistica mondiale,” dichiara Sanjay Bhan, Vicepresidente Esecutivo di Hero MotoCorp. “Con questa gamma vogliamo invitare i motociclisti italiani a vivere ogni giorno una libertà senza limiti. L’esperienza maturata alla Dakar dimostra la solidità della nostra ingegneria.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento