20 milioni di dollari, questa supercar è già da record: nessuna auto nuova è mai costata tanto
Questa supercar di Gordon Murray ha appena infranto un record, diventando l'auto nuova più costosa mai venduta all'asta
La Gordon Murray S1 LM ha riscritto i libri dei record e non per le sue prestazioni, comunque notevolissime. Infatti, il primo esemplare di questa supercar è stato venduto all’asta alla sbalorditiva cifra di 20,63 milioni di dollari che al cambio sono circa 17,88 milioni di euro. L’asta si è tenuta a Las Vegas durante il weekend di Formula 1 e la cifra a cui è stata aggiudicata rende questa supercar, l’auto nuova più costosa mai venduta all’asta.
Curiosità, quando la nuova S1 LM fece il suo debutto ad agosto alla Monterey Car Week, Gordon Murray Automotive confermò che tutte e cinque le vetture previste erano già state acquistate da un unico acquirente. Chi sia questo collezionista non lo sappiamo, così come il motivo per cui si è deciso di separarsi da una di queste auto ultra rare. Quello appare certo è che la comparsa della Gordon Murray S1 LM all’asta tenuta da RM Sotheby’s ha scatenato una valanga di offerte, culminate in un prezzo di vendita che garantisce alla S1 LM un posto nel libro dei record.
NON UNA SEMPLICE ASTA, UN VERO SHOW
L’asta è stata qualcosa di davvero speciale, un vero proprio show, del resto ci si trovava a Las Vegas. L’auto è infatti arrivata in elicottero attirando l’attenzione di tutti i partecipanti. Il fortunato e danaroso collezionista che si è aggiudicato l’asta, non ha acquistato solamente l’auto ma qualcosa di più e cioè il diritto di collaborare direttamente con Gordon Murray per personalizzare ogni dettaglio della sua S1 LM. Non solo, ma potrà anche godersi un test drive con Dario Franchitti.
UNA SUPERCAR EREDE DELLA MCLAREN F1 GTR
Come scrivevamo la scorsa estate, questo esclusiva supercar è il modello che più richiama l’iconica McLaren F1 GTR vincitrice di Le Mans nel 1995. Si tratta di un omaggio moderno, raffinato e tecnicamente avanzato, costruito attorno a un motore V12 aspirato da 4,3 litri in grado di erogare circa 700 CV. La meccanica è completata da un cambio manuale che combina componenti delle T.50 e T.50S, mentre le sospensioni sono più leggere e rigide rispetto ai modelli precedenti.
-
Fonte:
- Fonte