Cerca

Genesis GV90: le foto spia del SUV al Nurburgring

Genesis, marchio di lusso di Hyundai, continua il lavoro di affinamento del nuovo gV90, SUV di fascia alta a propulsione elettrica concorrente diretto della BMW X7.

Genesis GV90: le foto spia del SUV al Nurburgring
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 20 mag 2025

Genesis sta lavorando alla messa a punto del SUV ad alte prestazioni GV90, che di recente è stato sorpreso durante una sessione di test in pista al Nurburgring. Il marchio di lusso di Hyundai ha scelto infatti il circuito tedesco per affinare le prestazioni dinamiche del nuovo modello, le cui immagini confermano un corpo vettura imponente e dimensioni molto vicine a quelle di concorrenti come BMW X7 e Mercedes-Maybach GLS.

LE NOVITÀ ESTETICHE

Il muletto ripreso nelle foto spia è pesantemente ricoperto dai pannelli adesivi e non è quindi possibile scorgere alcun dettagli estetico. La presenza dei sedili da corsa OMP conferma però le velleità sportive del nuovo Genesis GV90, che a livello tecnico dovrebbe affidarsi alla propulsione elettrica per offrire prestazioni di primo piano senza tanti compromessi. Gli unici particolari estetici che emergono da un’attenta osservazione delle immagini sono il profilo dei gruppi ottici anteriori la cui firma luminosa potrebbe essere derivata da quanto vista sulla concept Genesis X Speedium. Altre soluzioni, come ad esempio l’andamento dei montanti e il disegno del portellone posteriore, potrebbero invece essere derivate dalla Genesis Neolun.


Altri dettagli caratteristici potrebbero essere poi i paraurti anteriore e posteriore, il cui profilo sembrerebbe piuttosto compatto rispetto al resto della carrozzeria, tanto che nel muletto non si notano particolari sbalzi nonostante le evidenti camuffature.

PROPULSIONE COMPLETAMENTE ELETTRICA

Come detto prima, il SUV Genesis GV90 sarà un modello a propulsione elettrica capace di assicurare prestazioni in linea con il posizionamento sul mercato che la casa coreana intende centrare. La base tecnologica del modello dovrebbe essere la piattaforma eM di nuova generazione che promette prestazioni ed efficienza, ma va detto che si tratta solo di ipotesi e non ci sono al momento conferme ufficiali. Se così fosse, Hyundai abbandonerebbe la precedente piattaforma modulare su cui sono nati in questi anni altri modelli del gruppo.

Altre indiscrezioni riguardano infine le batterie scelte per la GV90, che potrebbe avere in dotazione unità al litio-ferro-fosfato (LFP) utili a ridurre i costi di produzione e caratterizzate dalle celle installate direttamente nel corpo-batteria anziché in moduli separati. In questo modo, i progettisti avrebbero a disposizione maggiore libertà di manovra beneficiando di un migliore sfruttamento degli spazi.
[Foto spia: SHProshots via Carbuzz.com]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento