Hummer elettrico, presentazione il 20 ottobre: si potrà muovere in diagonale

15 Settembre 2020 24

Finalmente c'è una data ufficiale. Il nuovo Hummer elettrico sarà presentato il prossimo 20 ottobre. Al termine dell'evento di lancio che si potrà seguire digitalmente, gli interessati potranno già prenotarlo. Contestualmente alla comunicazione della data di presentazione, è stato condiviso un nuovo video teaser che mostra il funzionamento del "Grab Mode". Grazie alle 4 ruote sterzanti, l'Hummer elettrico potrà muoversi in diagonale. Una caratteristica che potrebbe risultare utile agli amanti del fuoristrada quando si ha la necessità di dover affrontare strade particolarmente impervie.

A questo punto non rimane che pazientare ed attendere poco più di un mese per scoprire tutti i dettagli di questo veicolo a batteria. Su di lui, sino ad ora sappiamo già qualche dettaglio, grazie a quanto condiviso dal costruttore. Il pickup elettrico disporrà delle batterie Ultium sviluppate direttamente da General Motors che consentiranno ricariche estremamente rapide. L'Hummer elettrico sarà proposto in diverse varianti con powertrain differenti. La versione top di gamma dovrebbe offrire 1.000 CV (735 kW) ed accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) in circa 3 secondi.

Sul fronte degli ADAS, sarà presente l'ultima evoluzione del sistema Super Cruise di General Motors. Sul mercato dovrebbe debuttare nell'autunno del 2021. L'Hummer elettrico entrerà in una nicchia di mercato, quella dei pickup a batteria, che nei prossimi anni diventerà "particolarmente affollata". Questo modello dovrà confrontarsi con rivali del calibro, per esempio, del Tesla Cybertruck e del Rivian R1T.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Draco

Mai detto il contrario, ma son cose ben diverse

xpy

Permette comunque una maggiore maneggevolezza nei parcheggi

Mari/o

Sì, ma già ora i freni servono molto meno.

L0RE15

In quanto all'eliminazione totale degli impianti frenanti a favore del recupero di energia, parliamo di tecnologie future che saranno disponibili chissà quando. Attualmente e nel breve periodo, non se ne parla.

Mari/o

Per quanto riguarda i freni, la direzione è quella di eliminarli a favore del recupero dell'energia, il peso è importantissimo ma conta meno nell'elettrico perché a parità di batterie, la scocca è in proporzione una voce minore. Però chiaro che sarebbe bello avere macchine piccole con grande autonomia.

L0RE15

Però un suv già pesa tanto vista la mole/massa, se ci aggiungiamo le batterie, siamo a posto. Più peso si traduce in maggior usura dei componenti (freni ad esempio) ed in hn maggior consumo, benzina o elettricità che sia. La leggerezza è sempre stata una voce importante per la progettazione di auto...già, quando si costruivano auto con testa e non pensando solo al marketing/moda...

Mari/o

Beh, visto il peso e l'ingombro delle batterie, un suv ha decisamente più senso se elettrico, specie perché le batterie abbassano enormemente il centro di gravità.

sgarbateLLo

svarioni d'autore...

L0RE15

Fosse una decisione giusta come sostiene, adesso dovrebbero avere un senso, invece dice che continuano a non averlo...la morale?!

RavishedBoy

Guarda che questo è il sito dove hanno scritto più volte "Tiger noise".
Cosa ti aspetti?

jacopokc

Eh alla fine ha risposto lui. È inutile perché è solo in diagonale ahahah

LaVeraVerità

Non "Grab Mode", tutt'al più "Crab mode"

Mari/o

In ogni caso la mossa di Hummer di spostarsi con decisione sull'elettrico è giustissima. Quei carri armati non avevano senso in tempi di combustione, figurarsi ora.

Vash 3rr0r

un sogno che si infrange sulla tangente della mia ignoranza! :D

Draco

Hanno parlato di diagonale, non perpendicolare...

LeoX

Zarrata mi piace.

Vash 3rr0r

però se non devi fare le manovre per inserirlo e ti basta solamente lo spazio giusto per entrare in parallelo, evitandoti quel metro e mezzo extra, hai molte più possibilità di parcheggiare a parità di dimensione.

jacopokc

Non lo parcheggi comunque un hummer in città, stai tranquillo su questo

Vash 3rr0r

Chissà perchè, ma ho come la sensazione che questa caratteristica, così come tante altre dell' off road, sarà più utile per parcheggiarlo al bar dell' aperitivo in città, che spostarlo in un bosco...

Alieno

Crab Rave intensifies

Alieno

Ovviamente indebitandosi

mika

Gia vedo l’americano medio impazzire per questa zarrata e prenderselo solo per giocare ad evitare le bottiglie di birra nei parcheggi

rsMkII

Non vedo l'ora di vedere sta cafonata! XD

armandopoli

6 km con una carica quindi

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10