
20 Luglio 2020
Sembra che la diffusione del virus che ha causato molti danni al settore auto non abbia penalizzato i piani di elettrificazione di General Motors. Ken Morris, vicepresidente di GM, ha fornito un importante aggiornamento sui progressi della società in questo settore, mostrando un certo ottimismo. Dopo aver spiegato che il team di sviluppo sta continuando a lavorare regolarmente da casa, ha sottolineato che non ci sarà alcun ritardo sulla tabella di marcia.
Morris ha confermato che il rinvio della presentazione del nuovo Hummer elettrico è stato causato dallo scoppio della pandemia ma che i piani di produzione rimangono immutati. Sebbene non sia ancora chiaro quando questo modello potrà essere svelato al pubblico, su strada arriverà secondo le attese. Questo discorso vale per tutte le auto elettriche che il marchio americano sta sviluppando.
Per quanto riguarda, invece, l'accordo di collaborazione con Honda per la realizzazione di due nuovi modelli elettrici entro il 2024, anche in questo caso tutto sta procedendo come da programma. Morris ha anche sottolineato che General Motors lavorerà con i concessionari per spingere sulle vendite dei veicoli elettrici. Dunque, nessun taglio o ritardo sui programmi del marchio americano. Si tratta certamente di una buona notizia per il futuro. Non rimane che attendere i prossimi mesi sperando che finalmente vengano alla luce i tanto attesi nuovi modelli a batteria.
Si ricorda, al riguardo, che General Motors utilizzerà la sua nuova piattaforma modulare sviluppata appositamente per le EV e caratterizzata da batterie che adottano la tecnologia chiamata Ultium.
Commenti