Buick Electra GS concept: lusso elettrico e design scultoreo a Shanghai 2025
Buick Electra GS concept, presentata l'ammiraglia con architettura EV di GM, display 16.3", realtà aumentata e spoiler attivo a Shanghai 2025.
Design avveniristico, tecnologie intelligenti e una nuova visione del lusso elettrico. E' così che l'americana Buick (parte di General Motors) ridefinisce nuovamente il proprio futuro con il concept Electra GS, dopo che qualche hanno fa ci aveva già dato un saggio con la Buick Electra a Shanghai 2020. Presentato in anteprima in Cina, guarda caso sempre al Salone di Shanghai (2025), questo prototipo segna un punto di svolta nella strategia del brand. Sviluppato dal GM China Advanced Design Center questo concept è ispirato al centauro, figura mitologica che unisce forza e intelligenza.
Il design dell’Electra GS si fonda sulla filosofia della Kinetic Sculpture. Le linee fluide e scolpite, unite a una postura larga e ribassata, esprimono solidità. Il frontale futuristico integra firme luminose nascoste a “segno di spunta rovesciato” e un muso pronunciato da “squalo”, mentre le fiancate risaltano le dimensioni con una dinamica incisiva. E le dimensioni sono davvero impressionanti. Con una lunghezza di 5,3 metri e un passo di 3,2 metri, il concept impone la sua presenza anche grazie ai cerchi da 23 pollici e a un corpo vettura atletico, pronto a sfidare l’aria e il tempo.
Sul posteriore, le barre del tetto “fluttuanti” si trasformano in elementi strutturali che incorniciano un ampio tetto panoramico e si congiungono a uno spoiler integrato, dando vita a un equilibrio perfetto tra estetica e funzione. Una prova evidente della maestria progettuale raggiunta dal team GM in Cina.
UN SANTUARIO SU MISURA
Viene definito così da Buick l'abitacolo dell'Electra GS. Letteralmente un santuario su misura. Ed effettivamente gli interni sembrano evidenziare quanto questo concept sia un salotto su ruote. La piattaforma elettrica di GM consente una configurazione piatta e spaziosa, trasformata in un abitacolo “bespoke” da quattro sedili singoli rivestiti in materiali pregiati e finiture metalliche. Il risultato? Un’esperienza da prima classe.
Il posto guida adotta una visione futuristica con un head-up display in realtà aumentata, comandi intuitivi e un display ultra-wide da 16,3 pollici pensato per l’infotainment e la connettività dei passeggeri. Tessuti intrecciati, pelle lavorata a mano e metalli satinati definiscono un nuovo standard di lusso tecnologico.
UNA RADICE CINESE
Dietro il progetto c’è il talento del team giovane e internazionale del centro design di Shanghai, che ha saputo coniugare creatività cinese e ambizione globale. Un approccio che riflette la volontà di Buick di conquistare una nuova generazione di clienti, attratti non solo dalle prestazioni, ma anche da un’identità estetica e culturale forte. “Nel mondo di oggi, dove tecnologia e design non conoscono confini, il nostro studio in Cina è orgoglioso di plasmare una visione globale,” ha dichiarato Stuart Norris, Chief Design Officer SAIC-GM. “L’Electra GS è solo l’inizio.”
Il concept Electra GS arriva in un momento chiave per Buick, che negli ultimi anni ha ottenuto importanti risultati con SUV e berline dal design ricercato, interni moderni e soluzioni tecnologiche avanzate. In particolare, la linea Avenir, punta di diamante del brand, ha rafforzato il posizionamento premium in mercati strategici come Cina e Nord America, dove Buick ha venduto oltre 10 milioni di veicoli dal 1998 a oggi.