
18 Luglio 2017
Buick sorprende tutti e a Shanghai ha presentato Electra Concept. Si tratta di una concept car elettrica che anticipa il nuovo linguaggio di design che il marchio adotterà per le sue future auto elettriche. Sebbene l'auto porti il nome di un iconico veicolo del costruttore, ha davvero poco a che fare con il modello originale del passato. Apparentemente, il design sembra un'evoluzione di quello della Enspire Concept presentata nel 2018, un mix tra un crossover e una GT.
Buick, comunque, sottolinea che la concept car è stata progettata dal Pan Asia Technical Automotive Center (PATAC) di General Motors a Shanghai. Per il suo look, i designer si sono ispirati alle capsule spaziali. Il costruttore chiama il suo nuovo linguaggio di design "Potential Energy". La concept car si caratterizza per disporre di un cofano lungo e per un parabrezza e un tetto inclinati. Sul frontale spicca pure il disegno molto sottile dei fari Matrix LED. Colpiscono anche i cerchi da ben 23 pollici e la speciale apertura delle portiere.
Decisamente particolari pure gli interni che sono minimalisti. Presenti solo un ampio display curvo, un volante che si può ritrarre quando viene attivata la guida autonoma e 4 sedili "sospesi". Se molte delle caratteristiche estetiche della concept car difficilmente si vedranno nei prossimi veicoli di serie, così non si può dire della sua base tecnica.
Il costruttore, infatti, spiega che la Electra Concept dispone delle batterie Ultium sviluppate da General Motors. Due saranno i motori elettrici, uno per asse, in grado di erogare complessivamente 435 kW. Ottime le prestazioni visto che Buick afferma che la concept car riuscirebbe a passare da 0 a 100 Km/h in 4,5 secondi. Sul fronte dell'autonomia, il costruttore fa sapere che l'auto sarebbe in grado di offrire sino a 660 Km di percorrenza con una singola ricarica.
Infine, Buick evidenzia che l'auto supporta gli aggiornamenti OTA, è dotata di un assistente vocale e dispone di tecnologie di comunicazione V2X.
Commenti
Lo steso era con i cellulari, le prime macchine etc.....
esatto!
Devono rendere le cose allettanti...
E' tutto un fiorire di proposte di auto super lussuose che la maggioranza degli utenti che guidano macchine endotermiche possono vedere solo tenendo il binocolo al contrario, la salute del pianeta non mi pare precisamente in cima alla lista delle priorità dei costruttori di auto
Buick? Quelle Chevrolet/Opel rimarchiate e spacciate per auto "premium"?
Non mi dire, un SUV elettrico... che arriverà nel 2025... finalmente una notizia nuova!
no
Ma e' di proprieta' di Mazda?
Poteva almeno cambiare design.