Cerca

General Motors: dal 2035 punta ad offrire solo auto elettriche

General Motors punta a proporre dal 2035 solo auto elettriche mettendo la parola fine ai modelli dotati di motori endotermici.

General Motors: dal 2035 punta ad offrire solo auto elettriche
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 gen 2021

General Motors non si sta limitando a pianificare di elettrificare molte delle sue autovetture perché sta già progettando di eliminare definitivamente i motori a combustione dalla sua gamma. E c'è pure una data ben precisa: il 2035. Comunque, vale la pena di notare che il costruttore ha descritto questo obiettivo come "un'aspirazione" visto che per raggiungerlo sarà necessario che diversi fattori si combinino tra loro.

Proprio per questo, GM collaborerà con tutte le parti interessate sia per accelerare la realizzazione di un'infrastruttura di ricarica per le auto elettriche e sia per sensibilizzare le persone all'adozione dei veicoli a batteria. Se tutto andrà per il verso giusto, dal 2035 il Gruppo americano proporrà ai suoi clienti solamente auto elettriche. Questo progetto è parte importante di un più ampio programma per arrivare alla "carbon neutrality" entro il 2040.

Per raggiungere questo traguardo, la casa automobilistica prevede di utilizzare il 100% di energia rinnovabile per alimentare le sue strutture statunitensi entro il 2030 e quelle in giro per il mondo entro il 2035. Tornando alle auto elettriche, nel breve periodo General Motors punta, come noto da tempo, ad offrire sul mercato entro il 2025 30 modelli completamente elettrici. Per questa scadenza, la gamma proposta in America sarà composta al 40% da veicoli a batteria.

Per sostenere il suo piano di elettrificazione, GM investirà 27 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni, una cifra superiore ai 20 miliardi di dollari previsti inizialmente prima che scoppiasse il problema della pandemia. Una parte della cifra servirà per lo sviluppo della tecnologia delle batterie Ultium, per la ristrutturazione di alcuni siti produttivi e per la costruzione di nuovi stabilimenti per la produzione di celle per le batterie.

In attesa di arrivare nel 2035 a proporre solo auto elettriche, General Motors continuerà a lavorare per migliorare l'efficienza dei suoi modelli con motore endotermico per rispettare le normative sulle emissioni. L'obiettivo che si è posto il Gruppo è sicuramente ambizioso e a questo punto viene da chiedersi se anche altre case automobilistiche americane seguiranno questo esempio, soprattutto adesso, in un momento in cui il nuovo Presidente americano ha più volte ribadito la sua intenzione di voler puntare sulle auto elettriche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento