GM: 2,2 miliardi per convertire una fabbrica alla produzione di veicoli elettrici
General Motors ha annunciato un importante investimento di 2,2 miliardi di dollari per convertire lo stabilimento Detroit-Hamtramck alla produzione di veicoli elettrici.

General Motors continua nel suo ambizioso progetto di elettrificazione. Adesso, il costruttore americano ha fatto sapere di aver messo sul piatto ben 2,2 miliardi di dollari che serviranno per convertire il suo stabilimento Detroit-Hamtramck alla produzione di veicoli elettrici.
All'interno della fabbrica si produrranno SUV e pickup elettrici. Il primo veicolo ad essere prodotto sarà un nuovo pickup elettrico nel 2021 di cui, però, non ci sono molti dettagli. Successivamente, sarà il turno di Cruise Origin, il particolarissimo mini bus a guida autonoma di recente presentazione.
Quando l'impianto entrerà in funzione, permetterà di creare oltre 2.200 posti di lavoro. GM investirà ulteriori 800 milioni di dollari in attrezzature per fornitori e in altri progetti relativi al lancio dei nuovi pickup elettrici.
Un fattore chiave alla base della decisione di General Motors di impegnarsi alla ristrutturazione dello stabilimento di Detroit-Hamtramck è stato il sostegno ricevuto a questo progetto dallo stato del Michigan.
Attualmente, all'interno di questo stabilimento lavorano 900 persone che si occupano dell'assemblaggio della Cadillac CT6 e della Chevrolet Impala. I lavori partiranno da febbraio e l'impianto rimarrà chiuso diversi mesi sino al termine della ristrutturazione.
Le batterie che saranno installate all'interno di questi veicoli elettrici saranno fornite da LG Chem che sta investendo 2,3 miliardi di dollari per la produzione di celle a Lordstown in Ohio.
Mark Reuss, presidente di GM, ha commentato in questo modo l'annuncio dell'investimento nello stabilimento Detroit-Hamtramck:
Attraverso questo investimento, GM sta facendo un grande passo in avanti nel rendere la nostra visione di un futuro completamente elettrico una realtà. Il nostro pickup elettrico sarà la prima delle molteplici varianti di veicoli elettrici che costruiremo a Detroit-Hamtramck nei prossimi anni.