Cerca

La Gazzetta degli eSport: Lorenzo trionfa nella MotoGP virtuale

Jorge Lorenzo si è aggiudicato il GP virtuale della MotoGP corso a Silverstone; in Formula E, dominio assoluto di Stoffel Vandoorne.

La Gazzetta degli eSport: Lorenzo trionfa nella MotoGP virtuale
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 giu 2020

Debutto con pole e vittoria per Jorge Lorenzo nella MotoGP virtuale. Sul circuito di Silverstone, il pilota spagnolo della Yamaha si è subito messo in mostra, dimostrando di cavarsela molto bene anche con i videogiochi. La gara non è stata comunque delle più facili perché, nonostante una buona partenza, Lorenzo è stato centrato da Takaaki Nakagami appena dopo un paio di curve. Lo spagnolo è stato quindi costretto a ripartire in ultima posizione. Questo, però, non lo ha scoraggiato visto che ha dato vita ad una furiosa rimonta.

A due giri dalla fine, Lorenzo è riuscito a riportarsi al comando della gara, per poi fare il vuoto dietro di lui. Certo, va detto che non erano presenti i fratelli Marquez e Maverick Vinales che sono sempre stati grandi protagonisti di questa serie eSport racing ma questo non toglie che al suo debutto, Lorenzo abbia corso davvero molto bene. Tornando alla gara, al secondo posto si è classificato Rabat e al terzo Quartararo.

Nel complesso, una sfida divertente anche se all'appello mancavano alcuni protagonisti. Certamente le gare, quelle vere, sono un'altra cosa ma in attesa di poter rivedere in pista le moto della MotoGP, questa serie virtuale continua a piacere al pubblico.

FORMULA E: DOMINA STOFFEL VANDOORNE

Sabato si è corso il round 6 della Formula E virtuale sul Brooklyn Street Circuit di New York. Stoffel Vandoorne è stato il vero dominatore della gara aggiudicandosi pure pole position e giro più veloce. Il pilota della Mercedes ha saputo scattare bene dalla prima posizione, cosa che gli ha permesso di evitare il solito maxi incidente alla prima curva che ha penalizzato molti dei suoi diretti rivali. A quel punto, gli avversari hanno potuto solamente lottare tra di loro per giocarsi il podio.

http://youtu.be/hrzlpTBLyec

Al secondo posto è arrivato Pascal Wehrlein con la sua Mahindra. Terzo gradino del podio per Oliver Rowland, pilota Nissan. Grazie a questa vittoria, Stoffel Vandoorne guadagna la prima posizione della classifica di questo speciale campionato virtuale. Alla fine della serie Race at Home mancano solo due gare che si terranno il 6 e il 7 giugno. Si ricorda, infine, che la Formula E virtuale è stata organizzata anche a scopo benefico per aiutare l'Unicef a raccogliere fondi per sostenere le popolazioni più povere colpite dal recente dramma sanitario.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento