Cerca

GAC ha inaugurato a Rotterdam il suo primo centro europeo per la distribuzione dei ricambi

L'obiettivo è quello di migliorare il servizio post-vendita e rafforzare la presenza nel mercato europeo.

GAC ha inaugurato a Rotterdam il suo primo centro europeo per la distribuzione dei ricambi
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 15 set 2025

La crescita delle case automobilistiche cinesi in Europa non passa solo dal numero di auto vendute o dai nuovi marchi che arrivano sul mercato, ma anche dalla capacità di costruire infrastrutture locali e offrire servizi post-vendita all’altezza delle necessità dei clienti. In questa direzione si inserisce la decisione di GAC (Guangzhou Automobile Group), uno dei principali costruttori cinesi, che ha inaugurato a Rotterdam il suo primo centro europeo per la distribuzione di ricambi. Situato in una delle aree logistiche più importanti d’Europa, il centro nasce con l’obiettivo di rafforzare l’efficienza della rete post-vendita e offrire un servizio più rapido e affidabile ai clienti europei.

L’espansione di GAC in Europa

La nuova sede si inserisce nella strategia internazionale dell’azienda, sintetizzata nel principio “In Europe, for Europe”, che punta a una presenza sempre più radicata nel mercato del Vecchio Continente. L’iniziativa dimostra la volontà di GAC di integrarsi pienamente nel tessuto industriale europeo, portando valore aggiunto attraverso investimenti mirati e servizi pensati su misura per il territorio. In questo contesto va ricordato anche che nel 2022 GAC ha aperto a Milano il suo centro di design europeo.

Secondo quanto dichiarato da Wei Haigang, presidente di GAC International, il nuovo centro di Rotterdam si inserisce all’interno delle tre iniziative chiave del gruppo, in particolare quella legata all’esperienza cliente. GAC punta infatti a costruire una rete di assistenza capillare, affidabile e sempre più vicina ai mercati di riferimento, per garantire un servizio post-vendita all’altezza degli standard europei.

Il centro di Rotterdam non sarà un’iniziativa isolata, in quanto l’azienda ha già in programma di estendere la rete con l’apertura di altri magazzini locali in diversi Paesi europei. Rotterdam, scelta come punto di partenza per questa nuova fase, offre vantaggi logistici strategici. Il porto olandese è uno dei principali snodi commerciali del continente e consente collegamenti rapidi ed efficienti con tutte le principali destinazioni europee. L’obiettivo è quello di portare i punti di servizio il più vicino possibile ai clienti finali, riducendo i tempi di consegna e alleggerendo la pressione sugli stock dei concessionari. A supporto di questa rete, GAC implementerà sistemi digitali per la gestione trasparente dell’inventario e dashboard per il monitoraggio in tempo reale della logistica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento