Fusione Stellantis - Renault? Assolutamente no, John Elkann smentisce
Il presidente di Stellantis mette un freno alle speculazioni e ribadisce che non ci sarà alcuna fusione

Ogni tanto si torna a speculare di una possibile fusione tra Stellantis e Renault. Ipotesi che ultimamente è tornata alla ribalta dopo l’intervista congiunta tra John Elkann e Luca de Meo in cui i due manager hanno parlato del destino dell’industria auto europea e dei passi necessari per rilanciarla. Ad oggi, comunque, non ci sono trattative su di un’operazione simile e la conferma arriva proprio dal presidente di Stellantis parlando al FT Future of the Car Summit di Londra.
Non stiamo discutendo di alcuna fusione.
Insomma, arriva una nuova smentita alle voci di questa fantomatica fusione di cui ciclicamente si torna a parlare. Sempre Elkann era intervenuto per smentire queste voci pure alla fine di settembre 2024. Niente fusione tra i due Gruppi, ad oggi non ci sono piani per una cosa simile ed il presidente di Stellantis lo ribadisce ulteriormente per mettere un freno alle speculazioni.
IL 2025 ANNO IMPORTANTE PER L’INDUSTRIA AUTO EUROPEA
Niente fusione ma l’occasione del FT Future of the Car Summit di Londra spinge Elkann a ribadire alcuni importanti concetti espressi proprio all’interno di quell’intervista congiunta. Il presidente di Stellantis evidenzia che il 2025 sarà fondamentale per capire se l’Unione Europea vuole essere ancora protagonista nell’industria automotive. Da una parte c’è la Cina che spinge molto e dall’altra c’è Donald Trump che ha le idee ben chiare su quello che vuole ottenere da questo settore. L’Unione Europea con le sue azioni deciderà se vuole essere ancora competitiva oppure no.
Si torna a guardare con interesse alle piccole auto (segmento A e B) ma l’Europa deve dare la possibilità di dare nuovo slancio a queste vetture. Come? Attraverso una semplificazione normativa che permetterebbe di costruire auto meno costose e quindi più accessibile da parte delle persone. Il rispetto delle attuali normativa ha infatti portato secondo Elkann, ma pure secondo De Meo nella passata intervista congiunta, a rendere molto più costose anche le piccole auto che quindi le persone fanno molta più fatica ad acquistare.