Euro NCAP: 5 stelle per Mach-E, Yaris Cross, IONIQ 5 e Tucson

27 Ottobre 2021 0

Euro NCAP ha condiviso i risultati di una nuova tornata di crash test. Ad essere testati i modelli Ford Mustang Mach-E, Toyota Yaris Cross, Hyundai IONIQ 5, Hyundai Tucson e Hyundai Bayon. Si tratta tutti di veicoli che rientrano nel segmento SUV/crossover. Da notare che la Mach-E e la IONIQ 5 sono modelli proposti esclusivamente con propulsori elettrici. Le altre vetture sono commercializzate con motori dotati di altri tipi di elettrificazione. Di questi veicoli, solo la Hyundai Bayon si "ferma" a 4 stelle. Tutti gli altri modelli, invece, ottengono le 5 stelle Euro NCAP.

I RISULTATI

La Mustang Mach-E è quella che ha ottenuto la media di punteggi migliore. I rigorosi crash test hanno prodotto punteggi del 92% per la protezione degli adulti e dell'86% per la protezione dei bambini. Anche le tecnologie di assistenza alla guida hanno contribuito al raggiungimento del massimo punteggio in ambito di sicurezza. Rispetto alla "cugina" endotermica che ha ottenuto 3 stelle, il salto in avanti, sottolinea Euro NCAP, è stato notevole.

Hyundai porta le sue IONIQ 5 e Tucson ad ottenere le 5 stelle, cosa che dimostra il grande lavoro fatto su queste vetture. Il risultato migliore, il modello elettrico, lo ottiene sul fronte degli ADAS. Uniche criticità l’eccessiva escursione degli occupanti in caso di urto laterale e la scarsa protezione del bacino del pedone investito. Molto bene, ovviamente, anche la Tucson le cui uniche criticità riguardano la marginale protezione del torace del conducente in caso di urto frontale e del collo del passeggero posteriore.

Massima valutazione pure per la nuova Toyota Yaris Cross che abbiamo anche avuto modo di provare di recente. Molto bene la protezione degli utenti vulnerabili, cioè ciclisti e pedoni e le prove di urto laterale contro barriera e palo. Tra le criticità, la marginale protezione del torace del conducente in caso di urto frontale, e la struttura del cruscotto che risulta critica per la protezione dei femori e delle ginocchia di chi si siede davanti.

La Hyundai Bayon, invece, si ferma a 4 stelle. A penalizzarla, soprattutto i risultati delle prove di urto frontale (protezione del torace del passeggero anteriore). Bene, invece, il punteggio nell’urto contro la barriera laterale e la protezione in caso di urto con pedoni e ciclisti.

Accanto a queste prove, Euro NCAP ha ritestato anche la Volkswagen Touareg PHEV e la Volvo XC40 Recharge visto che, adesso, sono dotate di nuovi motori elettrificati. Per entrambi i modelli punteggi di 5 stelle. Infine, nuovi test per Ford Transit e Transit Custom che sono stati aggiornati. Per questi veicoli commerciali, arriva la valutazione massima "Gold".

Tutti i dettagli sui risultati dei crash test si possono trovare sul sito di Euro NCAP.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video