
09 Luglio 2021
I veicoli commerciali ibridi Plug-in di Ford passeranno ad utilizzare la modalità solo elettrica automaticamente nelle aree più sensibili. Grazie all'utilizzo dei dati del GPS, i Transit Custom Plug-in Hybrid, per esempio, utilizzeranno la trazione elettrica, escludendo il motore termico, quando entreranno in zone come quelle a traffico limitato. Grazie alla funzionalità chiamata "Geofencing", i veicoli del marchio americano potranno contribuire a mantenere più pulita l'aria delle città.
Questo sistema, però, non opera solamente all'interno dei centri cittadini. Infatti, le persone possono creare "Aree verdi" personalizzate da percorrere ad emissioni zero utilizzando la modalità di guida "EV Now". Si pensi, per esempio, a zone vicino a luoghi come le scuole o i parchi pubblici.
Una volta che il veicolo avrà lasciato tali aree, passerà automaticamente alla modalità di guida più idonea per continuare il suo viaggio. Le aree a basse emissioni sono sempre più comuni all'interno delle città europee, spesso create per ridurre l'impatto ambientale dei veicoli nei centri urbani. Tale tecnologia è disponibile pure sul Tourneo Custom Plug-In Hybrid. Per quanto riguarda Transit e Tourneo, entrambi dispongono di una batteria da 13,6 kWh che permette di percorrere, rispettivamente, sino a 56 Km e 53 Km secondo il vecchio ciclo NEDC. Utilizzando il motore termico come range extender, l'autonomia può salire sino a 500 Km.
Non è dato di sapere, al momento, se tale sistema di Geofencing arriverà su altre autovetture del marchio americano. Si tratta di una novità interessante e utile ma non nuova in senso assoluto. Qualcosa di molto simile lo propone anche BMW.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti