
22 Giugno 2020
Una delle caratteristiche più interessanti del SUV Ford Mustang Mach-E è il supporto agli aggiornamenti OTA grazie ai quali potrà continuamente evolvere. Proprio come uno smartphone, l'auto elettrica della Casa dell'Ovale Blu potrà ricevere miglioramenti e nuove funzionalità. Il tutto senza che i proprietari debbano uscire di casa per recarsi alla concessionaria. Le comuni auto, infatti, richiedono un'assistenza specializzata per eventuali aggiornamenti.
Il nuovo SUV elettrico adotta, invece, una filosofia già vista sulle Tesla. Tutto viene svolto da remoto e l'intero processo di aggiornamento richiederà poco tempo, in alcuni casi appena una manciata di minuti. La cosa interessante è che i miglioramenti non riguardano solo le classiche funzionalità dell'infotainment. Accanto all'arrivo di nuove app e all'affinamento di quelle esistenti, Ford potrà ottimizzare persino il funzionamento dell'auto.
La maggior parte degli update saranno "invisibili" per gli utenti visto che sarà possibile programmare l'orario preferito durante il quale l'auto scaricherà l'aggiornamento. Per esempio, sarà possibile impostare il sistema affinché effettui la procedura di notte, quando il veicolo è fermo. Il completamento dell'installazione avverrà con il successivo avvio del SUV elettrico. Comodi avvisi notificheranno al conducente i miglioramenti che sono stati installati. Alcuni aggiornamenti potranno essere scaricati sfruttando la rete dati dell'auto, altri richiederanno una connessione WiFi. Ford si aspetta di rilasciare il primo pacchetto di miglioramenti nel giro di 6 mesi dall'inizio della commercializzazione della Mustang Mach-E.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Permettimi ma da quando ho compiuto 18 anni ad oggi che ne ho (aimè) 55 di macchine ne ho guidate davvero tante e grazie al mio lavoro ho avuto in garage anche qualche supercar. Per un appassionato di motori leggere che una Panda e una Ferrari sono uguali perchè ti portano in entrambi i posti è come sparare su bambini innocenti...l'orrore puro.
Ma se a voi sta bene che oggi delle macchine si parli di quanto è figo il doppio schermo di bordo e quanto è figo che la macchina guidi da solo...contenti voi. A me piace guardare altro.
Come tutti i SUV compatti ha i suoi limiti a livello di design, ma quantomeno è proporzionata nelle linee.
Questi psuedo SUV elettrici sono proprio deformi di profilo, forse è dovuto per il posizionamento delle batterie necessariamente in basso
La puma sembra una kuga dopo un incidente...per carità
Vero, sembra che vogliano usare il nome mustang solo per cercare di spingere le vendite, manovra non necessaria perché il prodotto ci sta
Gli OTA: No, I don't think I will
speriamo che gli OTA migliorino anche il design
Ford Mustang Mach-E: gli aggiornamenti OTA faranno andare fuori uso l'auto, come gli smartphone
Molto figa! Mi piace un sacco
yep anche a me. Veramente bella. è la mia nuova macchina da sogno *_*
Ah bei tempi quando avevi il cavallo e la carrozza.
Ormai la scusa della ricerca dei motori non c'è più perché i motori sono super affidabili. Ormai si punta sugli ADAS e la tecnologia perché in se le macchine sono tutte uguali, c'è chi ti fa viaggiare più o meno comodo, ma alla fine sia una Panda che una Ferrari ti portano dal punto A al punto B.
Il mercato è notevolmente cambiato da quando le auto le progettano il settore marketing e non gli ingenieri. Pensa che la Lamborghini Huracan condivide pianale e motore con la Audi R8, e non parliamo di una macchina su cui fanno un margine 1000€, qua si parla di macchine che costano 200.000€ se non di più. La Lamborghini Urus che monta pianale, motore e tecnologia della Q8/Cayenne.
Il mercato dell'auto è morto anche perché non ci sono più gli appassionati di una volta. C'è gente che ha una macchina solo per necessità e non per puro piacere di guida e bisogna rispettarla.
Bisogna accettare che l'auto a benzina in futuro sarà solo un lusso, una macchina da weekend.
e il risultato era uguale, perchè al primo semaforo si fermavano entrambe :D
De gustibus, sembra una caricature deforme della vera Mustung, sproporzionata quasi quanto Model X e Y (più che SUV sembrano monovolume).
Quando invece tutte le ultime Ford sono uscite molto bene, soprattutto Fiesta, Focus e Puma
Speriamo non la brickino
Veramente bella...
Spero che con gli aggiornamenti OTA venga patchato anche il nome, non si può vedere la scritta mustang su una elettrica.
E io sono un amante delle auto in toto: benzina, diesel, elettrico, ibrido, olio di colza, idrogeno, auto nuove, auto d'epoca....Però per l'amor del cielo non intacchiamo nomi storici con modelli che non condividono nulla con ciò che rappresentano i nomi stessi.
Non è male però.
Fosse per me, viaggerei direttamente con i tubi di futurama
Ehhhh che tristezza sentire parlare di motori prestazioni e tempi, quando invece si parlava di calesse, cavalli e biada.
tra qualche mese sui forum dedicati:
signori a vuoi è arrivato l'aggiornamento OTA? migliora qualcosa?
macch-é!
credo che non sia prioritario parlare di prestazioni e tempi su un suv.
Le prestazioni su un'auto elettrica non mancano mai, a differenza di quelle a combustione, sopratutto se casatrate da normative antinquinamento.
A chi usa la macchina per lavoro o esigenza, importa una sega dei tempi su pista, molto più importante badare al comfort o alla sicurezza e quella che è la vita a bordo.
Sì ma posso fare il root?
A voi non fa tristezza una cosa del genere?
Un tempo si parlava di motori, di prestazioni, di tempi...adesso prima si fa la recensione sul sistema di bordo e poi forse dell'autovettura. Che tristezza.
Lasci una mustang ad aggiornare e al mattino ti ritrovi una GT.