Ford rassicura i concessionari europei: sono in arrivo nuovi modelli
Jim Farley, CEO di Ford, starebbe spingendo per riavviare lo sviluppo di nuovi modelli pensati specificamente per il mercato europeo

La scelta di Ford di ridurre la sua gamma di auto eliminando veri best seller come la Ford Fiesta, ha lasciato perplessi sia i concessionari che i clienti di lunga data. Contestualmente, la casa dell’ovale blu ha provato ad introdurre una serie di modelli elettrici come quelli basati sulla piattaforma MEB di Volkswagen, ottenendo, però, scarsi risultati. Le concessionarie hanno quindi iniziato a fare pressione per un cambiamento di rotta e pare che, effettivamente, ci siano delle novità importanti in arrivo. Jim Farley, CEO di Ford, starebbe spingendo per riavviare lo sviluppo di nuovi modelli pensati specificamente per il mercato europeo.
IN ARRIVO NOVITÀ
Pare che questo nuovo piano di investimenti dedicato al Vecchio Continente sia stato annunciato durante una videoconferenza con i concessionari giovedì scorso, almeno stando a quanto racconta Automobilwoche. Sebbene l’azienda abbia rifiutato di rilasciare dichiarazioni ufficiali, un concessionario ha descritto la notizia come un “enorme sollievo", sottolineando che Ford ha bisogno di nuovi modelli oltre ai veicoli elettrici. Anche se non sappiamo esattamente su cosa stia lavorando la casa automobilistica, questa novità segnala un cambiamento strategico per il marchio. Negli ultimi anni, Ford ha eliminato la Mondeo (berlina e station wagon), i monovolume S-Max e Galaxy e la Fiesta. Presto sarà il turno della Focus andare in pensione visto che la produzione terminerà il prossimo autunno.
Secondo Auto News, che cita i dati di Dataforce, il modello Ford più venduto in Europa quest’anno è la Puma, con 64.212 unità consegnate tra gennaio e maggio 2025. La Kuga si è classificata al secondo posto con 44.573 unità, mentre la Focus, che presto andrà in pensione, si è classificata al terzo posto con 32.499 vendite. Le vendite dei nuovi modelli elettrici Ford Explorer e Capri, entrambi basati sulla piattaforma MEB di Volkswagen, sono state deludenti. Tra gennaio e maggio 2025, l’Explorer ha registrato 15.764 vendite, mentre la Capri ne ha registrate solo 5.068 in tutta Europa.
Negli ultimi anni, Ford si è concentrata sempre di più sulla sua divisione di veicoli commerciali leggeri, Ford Pro, più redditizia, che ha conquistato quasi il 20% del mercato europeo. L’attuale gamma include la Ranger, il pick-up di medie dimensioni più venduto in Europa negli ultimi dieci anni, insieme al furgone Transit e ai modelli più piccoli Transit Courier, Connect e Custom. Cosa arriverà? Non rimane che attendere novità per scoprirlo.
[Fonte]