Ford Racing, in arrivo una nuova supercar nel 2026
Dopo grandi successi negli ultimi anni, Ford Racing ha annunciato l'arrivo di una nuova GT a due posti che svelerà a Detroit il 15 gennaio 2026
Dopo una scia di sei anni di successi, nel 2022 Ford ha ufficialmente concluso la produzione della seconda generazione della sua ammiraglia a due posti, la Ford GT. Ad eccezione di alcune edizioni speciali – come la costosa Mk IV – la supercar simbolo delle performance del marchio sembrava ormai appartenere al passato, senza lasciare spazio ad eredi future.
Tutto però potrebbe vedere a breve un cambio di rotta: Ford ha infatti annunciato che la sua divisione Ford Racing, recentemente rinnovata e ampliata, si sta preparando a svelare una nuova “production road car" all’inizio del 2026. Per il momento i dettagli non sono ancora stati svelati, ma l’azienda parla di una vettura che descrive quanto profondamente si sta lavorando per l’integrazione di nuove tecnologie delle corse nei veicoli che si guidano quotidianamente.
15 gennaio 2026: questa la data fissata da Ford per svelare il tutto, un giorno destinato a lasciare un segno nella storia del brand. In quella giornata infatti, prenderà vita la più ambiziosa ed elettrizzante era nella storia di Ford Racing: per la prima volta, il Ford Racing Season Launch si terrà nella città natale del brand, Detroit, all’interno della maestosa e recentemente restaurata Michigan Central Station. Luogo simbolo di rinascita, passione ed innovazione che ospiterà un evento in grado di unire pista, off-road e tecnologia sotto un unico, potente messaggio.
La settimana di questa presentazione, tra l’altro, coinciderà con il Detroit Auto Show 2026, trasformando la città nel cuore pulsante dell’entusiasmo automobilistico globale.
Il momento più atteso in ogni caso rimarrà la presentazione mondiale della nuova vettura Ford Racing per uso stradale, un modello che promette di incarnare lo spirito “Go Like Hell" che da sempre definisce il marchio. Ancora non si hanno certezza su che modello verrà svelato: potrebbe essere la Ford GT, la Mustang GTD estrema o addirittura il fuoristrada elettrificato da 1.000 CV su cui sono trapelati indizi.
Qualunque possa essere la sorpresa, questa rappresenterà solo una parte di una serata memorabile. Nel corso dell’evento verrà infatti passato il testimone ai partner di RedBull, i quali sveleranno le livree delle vetture con cui il marchio farà il suo ritorno in Formula 1 dopo 22 anni di assenza.
Per la prima volta, entrabe le scuderie RedBull saranno presentate insieme, inaugurando ufficialmente la RedBull Ford Powertrains: la nuova unità ibrida che segna il grande ritorno in Ford in Formula 1. Questa partnership unisce due marchi con la stessa ambizione e spirito competitivo, pronti a sfruttare le nuove regole del 2026 – basate su carburanti sostenibili e propulsione elettrificata – per spingere i limiti dell’innovazione.
Per Ford, la Formula 1 diventa così un laboratorio di tecnologia e prestazioni, destinato a migliorare le auto e i veicoli del futuro. Il 2026 non sarà solo una stagione di gare, ma l’inizio di una nuova era per Ford Racing: un ritorno alle origini e, allo stesso tempo, uno slancio deciso verso il futuro.